Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli torna sul mercato
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 28 ottobre 2002 00:00:00
Salvatore Naldi (nella foto) riapre le porte del mercato. Sembrava che non avesse voglia di farlo; i maligni dicevano che non ne aveva la possibilità. Ed invece Naldi ci sta pensando, perché ne ha voglia e possibilità. Ecco perché il direttore sportivo Marchetti è all'opera. Cerca contatti, crea rapporti, telefona, sonda. L'obiettivo principale del Napoli doveva essere un uomo d'ordine per il centrocampo, ma sul mercato non esiste un giocatore del genere. Sicché bisogna anche adattarsi e per adattarsi è necessario decidere su cosa puntare: un uomo con caratteristiche offensive, come Cozza della Reggina? O un mediano tenace, come Corrent, ex Salernitana, oggi poco utilizzato al Como? Sembra un discorso facile facile ed invece è la rappresentazione di un'impostazione di gioco. Puntare su Cozza significa sbilanciarsi in avanti; affidarsi a Corrent vuol dire pensare a coprirsi più che ad avanzare. Cercare il reggino che piace tanto a Colomba (nella foto) equivale a pensare di portare più palloni agli attaccanti. Chiedere Corrent consentirebbe di vivere in tranquillità anche giornate come quella di oggi, in cui Husain è fuori e Cristiano pure, con conseguenti problemi di diga a centrocampo. A prescindere dai desideri dell'allenatore, c'è un punto a favore di Corrent: nel Como gioca anche Sasha Bjelanovic, attaccante croato di belle speranze, che fa fatica a trovare spazio e sarebbe disposto a scendere di categoria pur di diventare grande. In un'unica soluzione, potrebbero piombare in azzurro un centrocampista ed un attaccante; in cambio, oltre ad un po' di soldi, potrebbe essere inserito pure quel David Sesa (nella foto) che a Napoli non trova spazio né serenità. Ma il Napoli non ha bisogno solo di uomini a centrocampo ed in attacco. Ci sarebbe pure la necessità di qualcuno capace di spingere sulle fasce. Ed ecco che torna di moda il nome di Tramezzani, praticamente fuori squadra a Piacenza. Piace a Marchetti, spinge sulla sinistra, l'ingaggio è basso: l'idea sembra gradita al Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...