Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli si affida a Colomba

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli si affida a Colomba

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 giugno 2002 00:00:00

Erano le tre della notte fra mercoledì e giovedì quando Salvatore Naldi e Franco Colomba (nella foto in alto) si sono salutati con una stretta di mano ed un appuntamento alla prossima settimana per iniziare a lavorare. Franco Colomba è rimasto folgorato dell'idea azzurra di Salvatore Naldi: «È una persona squisita. Ascoltarlo mentre parla della voglia di restituire il grande calcio alla città è un vero piacere». L'allenatore di Grosseto ha accettato di assumere la guida tecnica del club azzurro. Non avrà un contratto annuale, sarà più lungo (ma non esistono dati precisi) e sarà la base per un progetto ampio, condiviso con il nuovo general manager Marchetti, presente nella notte dell'accordo. Pure il gm ha spiegato a Franco Colomba quali sono le idee sulle quali sta per nascere il Napoli, che poi sono anche le idee che piacciono all'allenatore: puntare sui giovani senza ingaggiare giocatori vecchi e costosi, e non pretendere la luna in un attimo. I tempi per la rinascita e la risalita dovranno essere quelli giusti. Colomba viene da un'annata esaltante vissuta a Reggio Calabria. Ha conquistato la promozione in riva allo Stretto, ma ripartirà dalla serie B: «La categoria non è importante. Quel che conta è la voglia di fare e mi sembra che Naldi ne abbia tantissima. Ha detto che vuole un grande Napoli soprattutto per la città, per i tifosi. Ed io credo che sia un dovere di tutti i napoletani stare vicino a Naldi ed al Napoli, fare quadrato per consentirgli di fare questo grande regalo ai tifosi». Franco Colomba, dopo la notte trascorsa al "Mediterraneo", è ripartito immediatamente per Reggio Calabria. Adesso preparerà i bagagli e cercherà di organizzare un brevissimo periodo di vacanza prima di tuffarsi nell'avventura azzurra. Dovrà, comunque, tornare in città alla metà della prossima settimana, per firmare quel contratto che ieri è stato accettato pienamente e che è sancito da una stretta di mano, ma che può essere formalizzato solo nel momento in cui i nuovi assetti societari verranno formalmente ufficializzati col passaggio di azioni dalle mani di Corbelli a quelle di Naldi. Sono particolari, sfumature, alle quali l'allenatore non dà nemmeno peso, perché lui è un galantuomo «e anche il presidente Naldi lo è. Una persona di altri tempi: difficile trovarne ancora nel mondo del calcio». Non si sbilancia sui nomi dei giocatori che vorrebbe, non rende pubblica la lista dei desideri che ha già presentato a Giampiero Marchetti. Per adesso Franco Colomba preferisce regalare ai tifosi del Napoli solo il suo entusiasmo e la soddisfazione grande per essere approdato a Napoli nei giorni in cui si costruisce un futuro nuovo, lontano dai guai del recente passato. E proprio per costruire una squadra che possa far sognare i tifosi, Salvatore Naldi (nella foto in basso) sta progettando un altro colpo a sorpresa. In città è arrivato Omar Sivori e l'imprenditore napoletano ha in mente di incontrarlo per proporre anche a lui un ruolo ufficiale nel Napoli. Potrebbe chiedergli di diventare consulente per il mercato sudamericano, ma se Sivori ne avesse voglia, gli accordi potrebbero anche prevedere un ruolo di maggior impegno ed operatività.

LA SCHEDA DI FRANCO COLOMBA

Protagonista di due promozioni in A con la Reggina

Franco Colomba è nato a Grosseto il 6 febbraio 1955. Ha vissuto la carriera di calciatore nel Bologna per sei stagioni, sfiorando la convocazione per Spagna 82. Dall'83 all'88 ha giocato in A con l'Avellino. Prima panchina da professionista a Olbia (C2), poi a Novara (C2) ed alla Salernitana in B. Dopo aver sfiorato la promozione nel ‘96, è stato esonerato nel campionato successivo. Nel 97/98 ha guidato la Reggina in B, per poi passare al Vicenza in A. Dal 1999/2000 ha guidato la Reggina: due promozioni in A (l'ultima quest'anno) ed una retrocessione in B nel campionato 2001.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10506109

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...