Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli punta su Ferrante e Oshadogan

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli punta su Ferrante e Oshadogan

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 7 agosto 2001 00:00:00

Poteva essere il giorno di Baldini ed invece anche stavolta non se n'è fatto nulla. Certo, Napoli e Reggina restano in contatto, la trattativa va avanti con la quasi certezza del buon fine, però ancora niente annunci. Cosa, questa, che probabilmente scoccia soprattutto all'ex capitano azzurro, passato in un baleno da leader a separato in casa. Comunque sia, la conclusione dell'affare o, meglio, dello scambio è attesa da un momento all'altro: Baldini alla Reggina dopo una lunga e più che onesta militanza azzurra, che meritava ben altra conclusione, e Joseph Dayo Oshadogan al Napoli. Quest'ultimo, nato a Genova, è un difensore di 25 anni, grande promessa anche con la maglia dell'Under 21, bloccato da un paio di brutti acciacchi. Definito anche ufficialmente, invece, il trasferimento - anzi, il ritorno - a titolo definitivo di Altomare al Cosenza. Operazione dalla quale il Napoli ha ricavato poco più di duecento milioni. In queste ore, poi, diventeranno più fitti i contatti tra il Napoli ed il Lecce per Saber, soprattutto dopo la mancata risposta alla convocazione da parte del difensore marocchino. Vista la decisione del giocatore d'andar via, probabilmente alla fine l'operazione si farà, ma a frenare l'accordo, che prevede l'arrivo in azzurro del difensore giallorosso Colonnello, è la richiesta di conguaglio avanzata dal club napoletano. Il Lecce, infatti, non vuol spendere denari ed insiste per affidare alle cure di De Canio un altro giocatore. Magari Osorio, prima punta argentina, che però fa pochi gol. Al Napoli, invece, occorre un attaccante che garantisca una ventina di gol. Per questo si pensa a Marco Ferrante, trentunenne punta che, soprattutto in serie B, sa farsi rispettare. Per lui, da tempo in rotta col Torino, il Napoli ha avviato un buon discorso con il club granata. Ed ora sembra essere stato superato anche un «brutto» ostacolo: quello dell'ingaggio. Ferrante, infatti, guadagna ben 3.200 milioni netti a stagione, ma, pur di non averlo più al Torino, i dirigenti granata sarebbero disposti, sembra, ad «aiutare» il Napoli, concorrendo sino ai due terzi della spesa. Ovvero, al Napoli toccherebbe pagare «soltanto» poco più di un miliardo netto (due lordi) per un anno. Ed a queste condizioni, magari inserendo nell'operazione pure il prestito del difensore Bonomi, l'accordo si potrebbe anche trovare.

Intanto, il tempo stringe e De Canio (nella foto al centro) accelera i ritmi. Questa seconda parte di preparazione, inaugurata dagli azzurri ieri a San Marino, servirà al tecnico per dare gli ultimi ritocchi a una formazione che nella sua mente ha già un profilo. «Domenica prossima sarà già calcio vero. Quindi - dice l'allenatore - bisogna tirare le prime conclusioni». Dove per «conclusioni» il tecnico intende «l'utilizzazione di quei giocatori che s'avviano a formare la formazione base». Anche se in verità De Canio non dice «formazione», bensì «rosa base», che è poi un modo elegante per lasciare a tutti la possibilità di concorrere per un posto in «prima fila». E stasera contro il San Marino la prima di queste mezze prove generali. «Il modulo? Giocheremo con la difesa a tre, con quattro a centrocampo, un trequartista e due attaccanti. Questo, infatti, è il disegno che in questo momento permette al Napoli di esprimersi in forma più compiuta». In verità, questo s'era già capito nelle partitelle alpine, ma c'è una novità. Perché il trequartista non sarà (almeno in avvio) quell'Alessi dal sinistro competente, bensì Moriero. Sì, proprio Moriero, che in vita sua ha sempre giurato e stragiurato d'essere uno di fascia destra. Un tornante, insomma, da schierare in quella posizione e basta per ottenere il massimo dalle sue prestazioni. Ed invece, arrivato alla fine della carriera (si fa per dire, è ovvio), Moriero cambia pelle. O, meglio, De Canio ordina e lui s'adegua. E forse s'adegua anche perché altrimenti, in un Napoli messo in campo col 3-4-1-2, per lui non ci sarebbe posto sull'estrema.

«Moriero è un giocatore d'esperienza che può giocare in quella posizione», afferma De Canio, il quale ha talmente puntato sull'ex interista da promuoverlo anche capitano. E Alessi (foto in basso)? «Alessi - spiega l'allenatore - sarà l'alternativa. Avere in squadra un giocatore esperto ed alle sue spalle un giovane che gli fa concorrenza è l'ideale». Sarà pure vero, ma Moriero trequartista, Moriero suggeritore alle spalle delle punte ha, in verità, più il sapore dell'esperimento che della soluzione. Anche perché, con Moriero in aggiunta alle due punte, il 3-4-1-2 napoletano inevitabilmente scivolerà verso il 3-4-3. «Sì, in pratica è così», conferma Gigi De Canio, il quale neppure nel momento del bisogno (o della debolezza, se volete) tradisce quella sua vocazione da tecnico d'attacco. Buon per lui che, facendo probabilmente di necessità virtù, prova a colmare le lacune azzurre, sfruttando tutta l'esperienza di cui il Napoli dispone. Insomma, questo è (almeno sino ad oggi) il Napoli e da questo Napoli De Canio deve provare a ricavare il meglio. Ma, s'intende, senza fare promesse difficili poi da mantenere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10148100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...