Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli di nuovo a...Caccia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli di nuovo a...Caccia

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 23 ottobre 2001 00:00:00

Due mesi e più alla riapertura del mercato. Quello delle terze, quarte e quinte scelte, ormai. Quello delle squadre disperate o, quantomeno, di chi è alla disperata ricerca di qualcuno che gli risolva guai di formazione e, perché no, anche di classifica. Già, ma dove cercare? Sui fondi di quali club-barili grattare per trovare il difensore, il centrocampista, l'attaccante? Semplice: bisognerà guardare tra le «rose» altrui e chiedere notizie e quotazioni di chi, per eccesso di migliore concorrenza, gioca poco o non gioca affatto. È quello che già sta facendo il Napoli, disperato tra i disperati che cercano una punta. Sì, per essere perfetto gli servirebbero anche un «pensatore» in mezzo al campo ed un giocatore di spinta sulla destra, ma, intanto, non può fare a meno di una punta. Ma, è evidente, a questo punto il mercato è molto, molto avaro. C'è poca raccomandabile «roba» in giro e, limitandosi al mercato interno, bisogna accontentarsi. E non è tutto: tre accidenti gravi, quelli capitati a Chiesa e due giorni fa anche a Salas ed a Mascara (nella foto al centro), infatti, costringeranno la Fiorentina, la Juve ed il Palermo (che alle spalle ha Sensi) a dare uno sguardo alle «scorte» italiane. Una concorrenza aggiunta e non prevista, che chi come il Napoli va a caccia di una punta non può certo gradire. Tant'è, ad esempio, che già la Juve avrebbe chiesto all'Inter Hakan Sukur, il turco che in campionato trova posto solo in tribuna, tra gli spettatori. Ma quanti e quali sono gli attaccanti che potrebbero essere disponibili a gennaio? Pochi. Meno d'una dozzina. Alcuni «stagionati», altri «acerbi», tre o quattro di quasi sicuro affidamento. C'è Colombo, che però l'Atalanta utilizza e per questo sembra restia a mollare; c'è quell'Hakan Sukur di cui s'è detto prima; c'è Kutuzov, per il quale il Napoli ha già bussato alla porta milanista; c'è M'Boma, che, però, di B già non ha voluto sentir parlare un anno fa; c'è Balbo che guadagna troppo e che è appena stato richiamato in panchina da Capello; c'è Iaquinta, l'unico della compagnia ad avere avuto il tempo ed il modo di fare almeno un gol; infine, c'è Nicolino Caccia, il quale deve accontentarsi di tratti di partite perché a Piacenza Hubner non concede spazi. Ebbene, mancato all'ultimo momento l'ingaggio di Ferrante (era già tutto fatto, ma erano, quelli, tempi in cui si decideva in due e, quindi, non si decideva nulla), in quanto ad attaccanti i desideri azzurri si fermano in particolare davanti a un paio di nomi: Kutuzov, il bielorusso che guadagna «poco» (400 milioni) e che il Milan gradirebbe piazzare da qualche parte in prestito nella mezza stagione che andrà da gennaio sino alla fine, e poi - udite udite - quel Nicola Caccia bocciato troppo in fretta cinque stagioni fa. Non v'è dubbio: Caccia (nella foto in basso), forte di testa, forte d'esperienza, capace di farsi rispettare in area di rigore, si sposerebbe bene con Stellone, che ha caratteristiche da seconda punta. E Caccia, cosa non secondaria, in quanto a gol, in serie B è andato sempre in abbondante doppia cifra. È vero, un anno fa, quando il Napoli ebbe un pensiero anche per lui, Caccia, scottato dall'esperienza precedente, non si mostrò particolarmente felice dell'idea, ma oggi potrebbe essere diverso. Oggi, infatti, Caccia gioca poco ed a 32 anni il trasferimento potrebbe consentirgli anche un allungamento del contratto. Dunque, il Napoli ci pensa. E bene fa, perché se è vero che solo a gennaio sarà tempo ufficiale di mercato, è vero pure che chi vuole «comprare» deve farlo in fretta.

Bus gratis per gli abbonati

Per gli abbonati che domenica prossima vogliono assistere alla partita con la Samp, il Napoli ha predisposto un servizio di trasporto gratuito in autobus. Chi vuole usufruirne deve prenotarsi entro e non oltre le ore 13 di giovedì, telefonando al numero verde della società 800.204.060, oppure mandando un fax al numero 081.6133942, inviando anche una fotocopia dell'abbonamento e quella di un documento di identità. Gli autobus partiranno domenica alle ore 12 dal piazzale Gian Battista Marino (lato distinti dello stadio San Paolo). Per i non abbonati che dovranno raggiungere Benevento con altri mezzi, invece, questi i prezzi dei biglietti: tribuna 60.000, distinti 40.000 e curve 25.000.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10837106

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...