Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli alle prese col problema stranieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli alle prese col problema stranieri

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 9 luglio 2002 00:00:00

Play off e play out, una novità per la serie B. Rappresenterà un motivo di maggiore interesse per il torneo cadetto? Quali i vantaggi e gli svantaggi? Colomba (nella foto in alto), allenatore del Napoli, accetta di buon grado l'innovazione: «Io, da sempre, sono sensibile alle novità, anche se il calcio è già estremamente interessante con le attuali regole. Ecco perché sono favorevole a questa novità dei play off e dei play out». Naturalmente, è presto per dire se sarà un vantaggio per il suo Napoli. «Certamente. Dipenderà da che campionato faremo. Un fatto è certo: ci sarà un maggiore coinvolgimento per chi resterà dietro in classifica». Ci sarà anche tanta rabbia per chi si classificherà terzo o quarto e dovrà rimettersi in gioco...«E non sarà certamente felice. Le nuove regole vanno accettate. Tutti sapremo, prima di incominciare, che ci saranno nuovi vantaggi e nuovi rischi in testa ed in coda. Tutti dovremo adeguarci». Se questa regola fosse stata in vigore nello scorso campionato... «... la Reggina sarebbe stata svantaggiata ed il Napoli avvantaggiato». Ritiene che play off e play out assicureranno maggiore interesse al campionato? «Probabilmente sì, anche perché la lotta sarà tra squadre di città importanti: Napoli. Venezia, Firenze, Genova, Lecce, Bari, Salerno, Cagliari, Palermo, Verona, Vicenza».

IL PROBLEMA STRANIERI

Husain vorrebbe restare al River: scambio con Cuevas? Vidigal non intende giocare un altro anno in B

Per ora, è un Napoli alla... De Coubertin: l'importante è partecipare. Nessuno più di Naldi e di Marchetti ne è consapevole. Il proprietario ed il general manager sono i meglio informati sulla situazione patrimoniale della società. Naldi (nella foto al centro) ha acquistato un club disastrato, ricco solo di debiti. Ecco perché il primo e, per ora, unico imperativo è risanare, al più presto, il bilancio. Se non altro, per iscriversi al campionato e... partecipare. Prima di pensare alla serie A, occorre pensare alla fascia A, quella che consente alla Covisoc di dare il benestare per l'iscrizione. Adesso il Napoli è in fascia B: questa è l'amara realtà. Senza l'intervento di Naldi, oggi il Napoli, probabilmente, non esisterebbe più. L'unica strada percorribile è ripartire da zero. Con quale squadra il Napoli giocherà nella prossima stagione? Per il momento, è difficile da stabilire. Per ora sono partite le convocazioni per i calciatori sotto contratto. Sono 34, ma non tutti andranno in ritiro, da domenica, a Riscone di Brunico. 10-12 rimarranno a Napoli ad allenarsi con un tecnico messo a disposizione dalla società. Da ieri sera Marchetti è a Milano; da stamane i primi incontri con gli altri operatori di mercato. Per ora, probabilmente sino al 15, giorno dell'assemblea (ricapitalizzazione e copertura delle perdite), non può far altro che sondare ed ascoltare. Al massimo, potrebbe fare qualche scambio. E proprio uno scambio di cartellini potrebbe esserci con il River Plate: Husain tutto al club argentino, Cuevas tutto al Napoli. Se la società azzurra perderà qualcosa nello scambio di cartellini, ne guadagnerà certamente per altri due aspetti da non sottovalutare, considerando il momento storico del club: 1) Husain (nella foto in basso) non sembra avere alcuna voglia di ritornare; 2) il suo ingaggio (117.000 euro al mese) sarebbe nettamente superiore rispetto a quello dell'attaccante paraguaiano. Scadute le opzioni del River Plate per l'acquisto o per tenerlo altri sei mesi, il transfert del calciatore è tornato alla Federazione italiana. Di questo e di altro (un possibile no di Husain alla convocazione del Napoli gli comporterebbe l'immediato deferimento) parleranno oggi Marchetti e Fernando Hidalgo, manager che cura gli interessi dell'argentino. A quanto pare, Husain non sembra l'unico ad avere problemi a giocare nel Napoli nella prossima stagione. Anche Vidigal non è certo entusiasta di disputare un altro anno di B. Appare evidente che in molti hanno dimenticato i lauti ingaggi che percepiscono (a Vidigal, ad esempio, vanno 44.000 euro al mese) e chi ha portato il Napoli in serie B. Marchetti si ritrova a vivere una situazione anomala, atipica: nessun acquisto. Non è da escludere che nei primi giorni di ritiro non ci sia un solo volto nuovo. C'è, invece, la possibilità di perdere qualche altra pedina, come Husain, Vidigal, Bocchetti, Stellone o Sesa, anche se, prima di effettuare le cessioni, bisognerà valutare con attenzione, al di là dell'aspetto tecnico. A Milano, Marchetti prenderà contatto anche con i procuratori di Godeas, Brambilla e Statuto: potranno interessare al Napoli, una volta che saranno risolti i problemi economici. Aspetteranno? Di certo, per ora, c'è solo la riconferma del dottor Lino Russo quale responsabile dello staff sanitario e del professor Eugenio Albarella quale preparatore atletico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10516109

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...