Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli alla ricerca di una soluzione valida
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 27 settembre 2002 00:00:00
Colomba le prova tutte: è passato dal 4-4-2 di Cagliari al 4-3-3 (mascherato da 4-4-2) contro il Cosenza, per arrivare adesso al 3-5-2, modulo già studiato nel ritiro a Brunico. Colomba (nella foto) le prova tutte perché è il primo a notare che il Napoli è carente nel gioco e nei risultati. Probabilmente, è un problema di coperta corta: copri sopra e crei problemi sotto. Il Napoli, dichiarato «monco e poco omogeneo» da De Canio, è stato depauperato: ora mancano Luppi, Magoni, Ametrano, Jankulovski...Quindi, è più debole, anche se non vanno trascurate le situazioni contingenti (infortuni, squalifiche, squalifica del campo) che hanno limitato il Napoli di De Canio. È vero, ci sono Dionigi e Ferrarese, ma uno sinora non ha mai giocato, mentre l'altro sembra già finito in panchina. Dunque, Colomba prova il 3-5-2. Un modulo che De Canio (nella foto) fu costretto ad abbandonare dopo la batosta a Modena (5-1). Tra l'altro, e se ne parlava prima di Napoli-Cosenza con Bruno Giordano, per schierare la difesa a tre devi disporre di almeno un difensore agile, veloce e di un altro capace di appoggiare ed impostare. Ha il Napoli elementi con queste peculiarità? Colomba le prova tutte, non può fare diversamente. Accortosi che a centrocampo il Napoli ha sofferto sia a Cagliari che con il Cosenza (evitiamo i ricordi, magari piacevoli, delle amichevoli, che non fanno testo, in quanto gli avversari, soprattutto se di categoria superiore, affrontano l'evento con sufficienza), ha ritenuto di dare più sostanza al reparto, in modo tale da garantire anche una maggiore copertura alla difesa. Saber e Bocchetti, infatti, dovrebbero attaccare in fase offensiva e far diventare 5 il 3 difensivo in fase di ripiegamento. Colomba le prova tutte, in quanto l'organico resta con i difetti che aveva un anno fa. Naldi (nella foto), impegnatosi al massimo per evitare il fallimento, di più non ha potuto fare al calciomercato (Dionigi, Ferrarese e Storari). Il presidente azzurro, del resto, ha già vinto due campionati: il Napoli è ancora in B e non in C2, come la Fiorentina. Ecco perché bisogna rendersi conto che il Napoli è questo, come ha detto lo stesso Colomba, che continua a provarle tutte per cercare la soluzione più valida con questi elementi a disposizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186100
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...