Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli al bivio decisivo
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 29 novembre 2002 00:00:00
«Attenti, c'è un ciuccio in campo»: cronisti, fotografi e cameramen sono i primi a puntare lo sguardo sull'animale. L'asino è arrivato al Centro Paradiso di buon mattino, a bordo di un camioncino. In mattinata ha pascolato sul campo; un'ora prima della rifinitura, è stato spostato su un campetto laterale. Un ciuccio al "Paradiso": perché? È un fiorire di battute. La classifica dà spunti per una serie di gag. Si fa notare che è una provocazione per gli azzurri: Naldi (nella foto) ha autorizzato l'ingresso del ciuccio. Il responsabile dell'ufficio stampa, Vigliotti, fornisce la versione ufficiale: «Un gruppo di tifosi di Forcella, ricordando quanto avveniva tanti anni fa con Gennaro Metereangelis, detto 'o ricciulillo, ha chiesto al presidente di ripetere la scaramanzia». La squadra entra in campo. Fa il torello in attesa di Colomba che parla con i cronisti. Al tecnico viene chiesto: non ritiene che portare un ciuccio in campo sia un provocazione per la squadra? «Ma no...Il ciuccio lo abbiamo come simbolo. La trovata dà l'idea dell'animo del napoletano che va oltre le difficoltà». Restano molte perplessità su queste interpretazioni, nonostante Naldi sia entrato nello spogliatoio, accompagnato da don Marco, che ha letto un brano del Vangelo, ha benedetto la squadra e ha salutato tutti con «Battete il Palermo». Quando Colomba (nella foto) entra in campo e fa provare schemi offensivi, avviene quello che nessuno avrebbe mai potuto immaginare o far coincidere: il ciuccio inizia a ragliare. Il raglio è lungo quanto l'imbarazzo di tutti. Colomba ed i calciatori si guardano, appaiono sorpresi. Ha inizio, quindi, l'ultima seduta prima di Napoli-Palermo, una gara decisiva per il futuro della squadra. Se vince, riequilibra un po' la classifica e si ridà morale; se perde, è la fine o quasi, soprattutto per il tecnico. Quattro-cinque prove di schemi e stavolta è Colomba a gridare. Vede un po' moscio qualcuno ed urla: «Dovete avere rabbia. Io ce l'ho e voi? Se non l'avete che c... stiamo a fare qui?». Il tempo di dire «qui» e calcia con forza il pallone, che colpisce Husain. Scuse di rito e si riparte. Se ricordiamo che a Soccavo, ieri, è arrivato anche un fans di Stellone, Moreno Avallone, portato dalla Rai per la trasmissione «Uno mattina»; se aggiungiamo che è stata anche presentata una nuova iniziativa con Edenlandia (la Tribuna Edenlandia al San Paolo, settore Sistinti) e che a Soccavo c'era pure un clown, bisogna ammettere che il pomeriggio sarà ricordato come uno dei capitoli più tristi della storia del Napoli. Sacro e profano, clown e cabarettisti, ciuccio e... «asini», come ha gridato un tifoso, benedizioni ed imprecazioni. Il tutto all'insegna del «ciuccio fa' tu». In serata, tutti in ritiro, sotto scorta. In albergo, alle 19.30, il discorsetto di Naldi: «Coraggio, avete le qualità per uscire da questa brutta situazione». Il rischio-C è enorme. Stasera si va in campo. Tra i pali ci sarà Mancini, mentre in attacco la prima punta sarà Dionigi, che ha dato la sua disponibilità a Colomba: «Il dolore non è scomparso del tutto, ma andrò egualmente in campo». Giocherà ed avrà al fianco Floro Flores e Sesa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10387106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...