Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Napoli a lezione da Colomba

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Napoli a lezione da Colomba

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 luglio 2002 00:00:00

Il Napoli è tornato a scuola. Il «professor» Colomba (nella foto in alto), con l'ausilio della lavagna, ha mostrato alla squadra gli errori commessi durante la prima uscita contro i dilettanti della Selezione Alto Adige. Il tecnico aveva concesso la mattinata libera agli azzurri, ai quali, da ieri, si è aggiunto il portiere Gragnaniello. Alle 17, la ripresa degli allenamenti. Prima di iniziare, la squadra si è radunata nella palestra, montata accanto agli spogliatoi. I giornalisti sono stati pregati di allontanarsi. Il secondo di Colomba, Buso, è entrato sotto il tendone portando in mano una lavagna. Ha avuto, così, inizio la lezione, che è durata venti minuti. Colomba, con modi fermi, ma garbati, ha fatto capire cosa gli è piaciuto e cosa andrà evitato. In venti minuti, il trainer ha illustrato pregi e difetti evidenziati dal Napoli contro i dilettanti altoatesini. Pregi, possibilmente, da rivedere e da migliorare; difetti da cancellare. Il tutto già domani sera, quando il Napoli sarà impegnato a Bolzano, nel triangolare «Trofeo Moccarabica-Coppa Wurth», contro Lazio e Hannover 96. I tedeschi, che hanno vinto lo scorso torneo di serie B, esordiranno in A l'11 agosto ad Amburgo. Facili da intuire quali possono essere stati i... consigli di Colomba alla squadra. Il tecnico esige che in difesa ed a centrocampo si faccia maggiore attenzione (in avvio, è stata concessa troppa libertà agli avversari); che in attacco il tridente crei più movimento, quando non è in possesso del pallone, per favorire chi deve dettare l'assist; che Montezine sia più pratico; che Pavon (nella foto al centro) sia meno fumoso e più cinico sottorete; che si crei più gioco sulle fasce e più pressing nella zona nevralgica del campo. Riuscirà a dare segnali di miglioramento il Napoli contro Lazio e Hannover? In occasione del triangolare sarà presente anche Naldi, giunto al primo mese di presidenza. Al «Trofeo Moccarabica» (che sarà trasmesso da Rete4 in differita) tre incontri da 45': alle 20 Napoli-Hannover; alle 21 Lazio-Napoli; alle 22 Lazio-Hannover. Tre punti per chi vince, zero per chi perde. In caso di parità, calci di rigore: due punti alla formazione vincente, uno agli sconfitti. Se al termine dei tre incontri dovesse registrarsi parità, per assegnare la Coppa varranno nell'ordine: differenza reti, numero dei gol segnati, esito del confronto diretto, classifica del fair play (ammonizioni ed espulsioni), sorteggio. Ogni squadra potrà effettuare cinque sostituzioni in ogni gara.

MONTEZINE: «ANDREMO IN SERIE A»

Il brasiliano, che sembra a suo agio con gli schemi di Colomba, si sbilancia sul futuro degli azzurri

Fu Montezine a siglare l'ultimo gol dello scorso campionato contro il Como. È stato Montezine (nella foto in basso) la sorpresa più piacevole della prima partita della nuova stagione. Il test va tenuto nella giusta valutazione, considerando la scarsa caratura degli avversari, ma non si può trascurare un aspetto: gli schemi di Colomba esaltano il gioco del brasiliano. «Spero che questo sia l'anno della mia definitiva consacrazione, anche se il mio principale obiettivo è la promozione del Napoli in serie A. Voglio giocare in A con questa maglia. La città e la squadra mi sono entrate nel sangue», dice Montezine. Il giovane brasiliano si ritiene in grado di prendere per mano il Napoli: «Ci sono calciatori più esperti di me, ma posso assicurare il massimo impegno». Impegno e fantasia: «Ha fatto bene Colomba a dire che devo essere più concreto. Pochi fronzoli e lanci precisi». Non teme, quindi, di prendersi responsabilità: «Mi piace assumermi responsabilità». Cinque gol nella prima stagione nel Napoli: «Devo migliorarmi. Come gol e come rendimento». Prima settimana di lavoro: facciamo un bilancio. «Grande allegria, voglia di riscatto, ottimo il rapporto con Colomba. Il tecnico chiede poche cose e molto semplici. Io sono fiducioso. Il gruppo c'è. Sarà importante non ripetere l'errore della passata stagione». Quale? «La falsa partenza. Quel ritardo non siamo più riusciti a recuperarlo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10307107

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...