Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl mal d'attacco frena la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il mal d'attacco frena la Cavese

Inserito da (admin), venerdì 4 marzo 2011 00:00:00

La Cavese ha smarrito non soltanto la via della vittoria, ma anche la via del gol: l’ultima realizzazione porta, infatti, la firma di Luigi Cipriani (un difensore) ed è datata 13 febbraio. Soprattutto, mancano le reti degli attaccanti, in quanto l’ultimo giocatore offensivo ad aver messo la palla nel sacco è Federico Turienzo, lo scorso 19 dicembre sul campo del Foggia. Dopo di lui hanno realizzato un difensore (Cipriani due volte) ed un centrocampista (Alfano a Terni).

Il momento negativo dei metelliani coincide con un ultimo posto che appare davvero difficile da migliorare: il prossimo avversario della Cavese è il Barletta, squadra a cui il neo tecnico Marco Cari ha infuso nuovi stimoli e capacità di vincere. I biancorossi sono anche più sereni rispetto agli aquilotti e per questo motivo potrebbero riuscire a giocare con maggiore sicurezza, forti anche della presenza in prima linea dei due bomber Luigi Rana e Riccardo Innocenti. In pratica, i metelliani hanno una spada di Damocle sulle loro teste e sanno che se non segneranno, prima o poi segneranno gli altri.

Sul periodo non facile della Cavese si è espresso l’attaccante Antonio Del Sorbo. Acquistato per metà dal Matera per una cifra importante, il centravanti non butta via tutto del suo primo mese di permanenza a Cava, sebbene da lui ci si attendesse molto di più. «Non credo di non essere mai riuscito a dare il mio contributo - ribatte Del Sorbo - A Terni ed a Siracusa non penso di aver giocato male. Purtroppo, vivo anche io nella situazione generale della Cavese: se la squadra non gira, automaticamente non giro neanche io. Comunque sono a disposizione, sono sempre in tempo per migliorare, cerco di dare il mio contributo per la Cavese, ma un momento negativo ci può sempre essere, come è successo a me».

Con il Barletta è l’ultima spiaggia per la formazione aquilotta. «Infatti, dobbiamo vincere, perché con una vittoria ci assesteremmo di nuovo a 3 punti dal Barletta e poi dalla partita successiva potremmo rimetterci in gioco. Ci proveremo: lo spogliatoio è unito, lo sappiamo tutti che dobbiamo fare 3 punti e ci teniamo tantissimo a salvarci. Capiamo la delusione dei tifosi, ma anche per noi è lo stesso: chiunque ci tiene a fare bene per la propria carriera e per la città».

Di qui fino alla fine occorre una sola parola, che in realtà è più di una parola: concretezza. «In questa situazione di classifica bisogna fare i fatti: non è che fino ad adesso non ci abbiamo provato, ma in almeno 3 partite abbiamo preso gol alla fine». Mancano i gol degli attaccanti. «Le occasioni le creiamo anche per andare a rete. Ci servirebbero più rabbia e determinazione per trasformare più palle gol».

Turienzo a rischio per il Barletta, domani test con la Turris

Oggi pomeriggio l’attaccante della Cavese Federico Turienzo, che ieri non si è allenato, sosterrà un’ecografia a causa del problema muscolare al polpaccio destro che lo affligge da mercoledì. Solo una volta conosciuti i risultati del test, si potrà capire se il centrattacco argentino potrà essere disponibile oppure no con il Barletta. Il calciatore ce la dovrebbe fare se la sua situazione sarà gestita nella maniera più corretta: perdere eventualmente Turienzo sarebbe deleterio per una Cavese che il giorno 13 dovrà fare a meno di Camillo Ciano squalificato. Ad ogni modo, a Pregiato hanno ripreso a lavorare con il gruppo Schetter, Piscitelli, Del Sorbo e Cipriani. Oggi i calciatori lavoreranno solo nel pomeriggio al campo “Antonio Desiderio” di Pregiato, mentre domani amichevole con la Turris.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10144104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...