Tu sei qui: Economia e TurismoIl Gruppo Toscano ricerca cento agenti
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 7 febbraio 2002 00:00:00
C'è posto per cento agenti immobiliari nel Gruppo Toscano S.p.A. La Toscano nasce nel 1982; da sempre opera in un settore complesso ed articolato, l'intermediazione immobiliare. Oggi il Gruppo detiene la leadership dei mercati immobiliari delle più importanti città italiane. Un'azienda in continua crescita territoriale, dunque, in grado di offrire un'ottima opportunità professionale a tutti quei giovani che cercano un lavoro gratificante, sia dal punto di vista economico che sotto il profilo strettamente professionale. Inoltre, il Gruppo Toscano dà la possibilità di imparare la professione di agente immobiliare in un'azienda leader e ciò vuol dire acquisire uno stile nel rapporto col pubblico, all'avanguardia, di sicuro successo sul mercato. La selezione degli Agenti è il punto più delicato ed importante per l'azienda. La Toscano non cerca mai il «più bravo», ma il «più adatto» a svolgere la professione di agente immobiliare. Le competenze professionali verranno sviluppate successivamente, attraverso il supporto del Gruppo, attraverso la dedizione e l'attenzione che l'azienda pone nei suoi confronti. I cento giovani che la Toscano S.p.A. cerca per inserire nel proprio organico commerciale sono richiesti per le province di Napoli, Roma, Milano, Torino, Verona, Bologna, Firenze, Palermo e Bari. Come accedere in Toscano? I candidati, dopo aver superato due colloqui, sono invitati a trascorrere una settimana definita di «osservazione» presso l'azienda, durante la quale è possibile per il candidato valutare con maggiore serenità l'intenzione ad iniziare il periodo di stage, che prevede una borsa di studio di 723 euro (pari a lire 1.400.000), ha la durata di quattro settimane e prevede sia seminari teorici che l'attività pratica vera e propria. Al termine del periodo di stage, qualora siano dimostrate particolari attitudini, è possibile iniziare un percorso di crescita professionale vera e propria. Per prenotare il colloquio selettivo e per ricevere ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi ai seguenti numeri telefonici:
06/473902 per Roma
02/795429 per Milano
011/5613050 per Torino
045/8004088 per Verona
051/239200 per Bologna
081/662289 per Napoli
055/288800 per Firenze
091/6262022 per Palermo
080/5249849 per Bari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10939101
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...