Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoIl Giuramento di Palladino apre il XXII "Città di Cava de' Tirreni"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Il Giuramento di Palladino apre il XXII "Città di Cava de' Tirreni"

Inserito da (admin), martedì 7 giugno 2011 00:00:00

La lettura del Giuramento da parte del calciatore Raffaele Palladino, attaccante del Parma, sarà il momento clou della Cerimonia di Apertura che stasera, martedì 7 giugno, alle ore 20.30, allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, darà ufficialmente il via alla XXII edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”.

La presenza di Palladino, sulla scia di altri campioni intervenuti in passato, nobilita ulteriormente la manifestazione organizzata dal Comitato Promotore presieduto da Giovanni Bisogno, sui cui campi sono “fioriti” nel corso degli anni grandi protagonisti del panorama calcistico nazionale ed internazionale, tra cui Aquilani, De Rossi e Cassano.

Alla presenza di numerose personalità ed addetti ai lavori, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni, benedirà i circa 1300 atleti delle 68 formazioni partecipanti, in rappresentanza di Italia, Danimarca e Bulgaria, che si sfideranno da martedì 7 a domenica 12 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Nocera Superiore.

Vari momenti spettacolari animeranno la Cerimonia, che sarà presentata dal giornalista Nunzio Siani, Coordinatore del “Città di Cava de’ Tirreni”, e che sarà trasmessa, così come la gara inaugurale Genoa-Cavese (ore 19.00), in diretta televisiva dall’emittente salernitana Telecolore, visibile anche sul canale 849 del pacchetto Sky.

Tra i protagonisti della serata i “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo” e gli Sbandieratori e Musici “Città Regia”, che offriranno agli spettatori presenti allo stadio e soprattutto a quelli collegati via satellite da tutta Europa e dal Nord Africa un “saggio” della spettacolarità del variegato universo folkloristico cavese.

Presente alla Cerimonia anche il cantautore salernitano Germano Parisi, che eseguirà alcuni brani del suo repertorio, tra cui l’inno ufficiale del Torneo, intitolato “Energia”, da lui stesso composto. A completare l’intenso programma della serata l’intervento degli alunni della Scuola Media “A. Balzico” di Cava de’ Tirreni.

La Cerimonia di Apertura sarà preceduta dalla gara inaugurale del Torneo, Genoa-Cavese per la categoria Allievi, in programma sempre al “Simonetta Lamberti” alle ore 19.00, che sarà arbitrata da Silvio Baratta di Salerno (CAN B). Il match tra grifoni ed aquilotti sarà preceduto nel pomeriggio dalle altre gare della 1ª giornata sia della categoria Allievi - Trofeo “D’Amico” (Ore 16.30 - Stadio “Simonetta Lamberti”: Sorrento-Vekta; Ore 16.30 - Campo Sportivo “A. Desiderio” di Pregiato: Nocerina-Rappr. FIGC Campania; Ore 17.45 - “A. Desiderio”: Lazio-Salernitana) che delle categorie Giovanissimi - Trofeo “Gino Avella”, Esordienti - Trofeo “Pasqualino Lodato”, Pulcini - Trofeo “Marco Luciano” e Primi Calci - Trofeo “Catello Mari”.

In programma nel complesso sugli 11 campi di gioco del Torneo 34 partite quotidiane fino a giovedì 9 giugno. Venerdì 10 e sabato 11 sarà la volta dei quarti di finale (per le categorie Pulcini e Primi Calci) e delle semifinali, mentre domenica 12 giugno si svolgeranno le finali delle varie categorie, le premiazioni e la Cerimonia di Chiusura (ore 20.30 - stadio “Simonetta Lamberti”), durante la quale saranno consegnati anche la “Coppa Tremil” al miglior giocatore del Torneo ed il Trofeo “Vincenzo Pellegrino” al “calciatore più comunicativo”, messo in palio dall’Associazione Giornalisti Cava-Costa d'Amalfi “Lucio Barone” in memoria di Vincenzo Pellegrino, giovane promessa del calcio cavese, prematuramente scomparso.

Non solo calcio, però, in questa XXII edizione del “Città di Cava de’ Tirreni”, che renderà omaggio al Millennio dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni con una visita guidata all’incantevole cenobio benedettino nella mattinata di mercoledì 8 giugno. Appuntamento che coinvolgerà un’ampia delegazione delle squadre partecipanti al Torneo.

I risultati in tempo reale, le news, le foto, il calendario e tutte le altre info sull’edizione 2011 sono consultabili sul sito web www.torneointernazionaledicava.it, realizzato dall’agenzia di comunicazione MTN Company.

Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'arbitro Silvio Baratta L'arbitro Silvio Baratta

rank: 10504104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...