Tu sei qui: Economia e TurismoIl Giro d'Italia a Cava, cartolina speciale dell'AAST
Inserito da (admin), martedì 12 maggio 2009 00:00:00
È partita sabato scorso da Venezia l’edizione del centenario della Corsa Rosa. Quest’anno il Giro d’Italia prevede 21 tappe che attraverseranno varie città italiane, passando anche per la Campania.
La 19esima tappa, in particolare, lunga 164 km ed in programma venerdì 29 maggio, partirà da Avellino e giungerà fino al Vesuvio, passando per Salerno, Cava de'Tirreni, Amalfi, Positano, Sorrento, Castellammare di Stabia ed Ercolano.
Il Giro d'Italia, dunque, tornerà dopo qualche anno ad attraversare la città metelliana, nella quale è previsto anche un traguardo volante. Provenienti da Salerno, i ciclisti scaleranno il Valico Costapiana (salita Croce), per poi scendere a valle ed imboccare intorno alle ore 14 Corso Principe Amedeo in direzione di Vietri sul Mare, da dove proseguiranno per la Costa d’Amalfi.
L'indomani, sabato 30 maggio, alla partenza della tappa successiva, il sindaco Luigi Gravagnuolo e l’Abate Chianetta doneranno una mattonella del Millenario dell’Abbazia benedettina.
In occasione del passaggio per Cava del Giro d'Italia, inoltre, un'interessante iniziativa commemorativa dell’evento è stata organizzata dalla locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo: una cartolina a tiratura limitata ed un annullo speciale in concomitanza del già previsto francobollo dei 100 anni del Giro.
Le cartoline verranno offerte venerdì 29 maggio presso l'Ufficio Informazioni dell’AAST, sito in Piazza Ferrovia. La cartolina, che sarà pubblicata a breve, si compone di tre immagini: nella parte bassa la raffigurazione dei caratteristici portici cavesi e sopra le foto del giornalista cavese Gino Palumbo, per anni direttore della Gazzetta dello Sport, e di Fausto Coppi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...