Tu sei qui: Economia e TurismoIl disperato tentativo di "Sogno Cavese"
Inserito da Orlando Savarese (admin), martedì 19 luglio 2011 00:00:00
Sono giorni decisivi per l’avvio della raccolta popolare che verrà inaugurata dall’associazione “Sogno Cavese”, il cui obiettivo è mettere insieme la somma di danaro giusta per iscrivere la nuova società calcistica. Dovrebbe diventare attivo almeno da venerdì il conto corrente adatto a questo scopo.
I responsabili di “Sogno Cavese” sono in costante contatto con il sindaco Marco Galdi per sapere da lui come stanno evolvendo le trattative con Giuseppe Spatola, e il patron della SS Cavese 1919 ha offerto la massima collaborazione per la riuscita dell’idea esposta dai rappresentanti dei tifosi, che è quella di poter ottenere gratuitamente da Spatola colori, nome e marchio storico della Cavese tramite il Comune. Spatola però andrà incontro alle aspettative dei tifosi solo in presenza di una cordata seria.
Considerato che può non essere alla portata solo dei tifosi il raggiungimento della cifra per la Serie D, il presidente di “Sogno”, Francesco Bove, lancia un appello anche agli imprenditori per sostenere il suo programma. «Lavoriamo affinché il prossimo anno scenda in campo la Cavese. Qualunque imprenditore che tenga a cuore le sorti della Cavese può cercare di programmare il futuro con noi, nella più ampia trasparenza e chiarezza. Dobbiamo ripartire tutti assieme».
Bove commenta inoltre la disponibilità offerta da Pietro Santin: «Noi siamo aperti a qualunque collaborazione: Santin è già presidente onorario di “Sogno Cavese”, ma se non si è ancora creata la società è prematuro».
Se la nuova società volesse iscriversi da subito ad un campionato di Serie D avrebbe bisogno, entro il 27 luglio, almeno di 350mila euro per far fronte agli impegni economici di affiliazione alla Figc e alla Lnd.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10525107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...