Tu sei qui: Economia e TurismoIl Delta Basket Cava in C1
Inserito da (admin), mercoledì 17 settembre 2003 00:00:00
Cava cestistica approda in serie C1. Manca solo l'ufficialità dalla Federazione, ma è cosa fatta. Il fallimento di alcune realtà cestistiche del Sud lascia buchi nei due gironi meridionali e così, nel ghota del basket nazionale, si inserisce la compagine metelliana del Delta Basket Cava. Per la prima volta nella storia della città si riesce a salire così in alto. Fuori dalla pelle per la gioia il presidente del sodalizio, Biagio Vanacore. Da coach ha provato a vincere a Cava, poi la parentesi breve a Battipaglia ed il ritorno lo scorso anno nella Vallata con un progetto ambizioso: quello di portare in alto la pallacanestro cavese. Sul parquet della palestra Monticelli di Santa Lucia, c'è andato vicino lo scorso anno. Adesso, grazie al ripescaggio offerto dalla Federazione, le porte si sono spalancate. «È una bella avventura - ha commentato la notizia, ancora ufficiosa, il patron Vanacore - che vogliamo vivere tutti insieme. Sarà una stagione impegnativa, con formazioni campane, pugliesi e lucane agguerrite, ma confido in un campionato positivo. Magari coronato da uno degli otto posti utili per i play-off». E si comincerebbe subito. Già sabato prossimo, a Caserta, con il Sant'Antonio. La prima in casa, invece, domenica 28 settembre, contro il Melfi. Grande entusiamo in tutto l'ambiente vicino al Delta Basket. Il direttore sportivo Alfonso De Pisapia, quello tecnico Coscioni, il coach Pino Ferrara, eroe della promozione in B2 di Salerno, tutti pur consci dell'impegno completamente diverso rispetto alla C2, vogliono fare il salto di qualità. E la squadra? «Il roster del Delta Cava - commenta con soddisfazione il presidente Vanacore - era di livello superiore in C2. Avevamo tesserato da poco Aldo Festinese, pivot di 2,01, dal Grunding Stabia, dal Siena la guardia Armando De Pisapia e dal Piedimonte Alfonso Girota, una guardia play di grande esperienza. Avevamo programmato un team che potesse puntare alla promozione senza problemi. Ora che ci viene offerta l'opportunità di affrontare la C1, già da sabato prossimo vedremo se questo gruppo sarà all'altezza della situazione. Sono convinto che non ci deluderà».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10198105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...