Tu sei qui: Economia e TurismoIl Comune risponde alla Cavese
Inserito da (admin), venerdì 14 marzo 2014 00:00:00
In merito alle notizie, apparse ieri sui quotidiani locali, riguardanti le dichiarazioni del presidente della Cavese Calcio 1919, Salvatore Manna, in riferimento al pagamento del saldo del dovuto pregresso al Comune ed al campo di calcio di S. Lucia, la dirigente del III Settore, dott.ssa Assunta Medolla, chiarisce quanto segue:
«Circa le pendenze che la società sportiva U.S.D. Cavese 1919 ha con il Comune di Cava de’ Tirreni, non è assolutamente vero che non è stata data loro la possibilità di rateizzare il dovuto. Infatti, il saldo del dovuto pregresso di euro 12.394,50, mediante rateizzazione della somma e garanzia della stessa con polizza fideiussoria, non è andato in porto per indisponibilità della società. Una nuova proposta di rateizzazione, inoltre, proposta dal sig. Sindaco, con la stipula di un contratto a garanzia, non ha ricevuto nemmeno risposta. Rappresento, inoltre, che il Sig. Sindaco si è fatto personalmente carico di pagare per tre giorni il campo sportivo, onde consentire alla società il tempo per far fronte alle sue obbligazioni.
Per quanto riguarda, poi, la struttura sportiva di S. Lucia, devo ribadire che non appaiono in alcun modo giustificate le affermazioni circa la presunta loro prerogativa in ordine all’assegnazione della stessa. La società U.S.D. Cavese 1919 ha partecipato alla gara per l’assegnazione del campo di S. Lucia, in costanza della situazione debitoria nei confronti dell’Ente, pur consapevole che requisito essenziale per una eventuale assegnazione fosse l’assenza di debiti nei confronti del Comune di Cava de’ Tirreni. In ogni caso, la procedura di gara per l’assegnazione dei due campi sportivi di S. Pietro e di S. Lucia, aggiudicata ad altra associazione sportiva che ha formulato un’offerta migliore, si è svolta nella massima trasparenza, nel rispetto delle procedure e anche nei tempi assegnati dalla legge».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...