Tu sei qui: Economia e TurismoIl "Città di Cava" entra nel vivo
Inserito da (admin), martedì 3 giugno 2014 00:00:00
Domenica 1° giugno il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni” ha vissuto la prima giornata agonistica della sua storica XXV edizione, in programma fino a domenica 8 giugno sui campi di Cava de’ Tirreni, Nocera Superiore e Vietri sul Mare.
Allo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni ed all’“Antonio Desiderio” della frazione metelliana di Pregiato sono scese in campo le squadre (suddivise in 4 gironi) dei Mini Giovanissimi, novità assoluta di quest’edizione, che si aggiunge alle riconfermate categorie degli Allievi, dei Giovanissimi, degli Esordienti, dei Pulcini, dei Primi Calci e dei Piccoli Amici.
Ieri, lunedì 2 giugno, spazio alla seconda giornata dei Mini Giovanissimi ed al primo turno della categoria Esordienti. Ma l’attenzione è fin d’ora proiettata alla giornata odierna, martedì 3 giugno, che sarà caratterizzata dalla discesa in campo di tutte le categorie e da tre eventi attesissimi, tutti in programma al “Simonetta Lamberti”.
Primo appuntamento da non perdere alle ore 18.30, quando presso la Tribuna dell’impianto di Corso Mazzini sarà inaugurata la Mostra “Torneo di Cava: 25 anni di passione”, organizzata dal Comitato Promotore in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company per celebrare lo storico traguardo del venticinquennale. In esposizione fino a domenica 8 giugno (durante gli orari di svolgimento delle partite al “Simonetta Lamberti”) un’ampia carrellata di foto, le magliette degli illustri testimonial (da Quagliarella ad Esposito, da Palladino a Schiavi e Rispoli) ed i palloni firmati dagli stessi, le testimonianze ed i documenti più significativi, le brochure succedutesi anno dopo anno e le rassegne stampa, con inoltre un’area video in cui “gustare” gli spot e le immagini più suggestive del Torneo.
Subito dopo il taglio del nastro della Mostra, alle ore 19.00 è in programma la gara inaugurale del XXV “Città di Cava de’ Tirreni”, Napoli-Fiorentina, che concluderà la prima giornata della categoria Allievi, caratterizzata in precedenza dalle partite Avellino-Cavese (ore 14.50), Paganese-Rappresentativa FIGC (ore 16.15) e Sampdoria-Juve Stabia (ore 17.30). Il match tra gigliati e partenopei sarà arbitrato da Diego Roca (CAN B) della Sezione di Foggia e sarà trasmesso in diretta da TV Cava (canale 271 del digitale terrestre) e da Viva l’Italia channel (canale Sky 879), così come la successiva Cerimonia di Apertura, il cui avvio è fissato alle ore 20.30.
Al “Simonetta Lamberti” andrà in scena un autentico spettacolo d’autore, che sarà diretto dal regista Gianpiero Francese, noto ai più soprattutto per la regia de “ll Grande Spettacolo dell’Acqua” a Monteverde (Av). Attenzione puntata sulla Città di Cava de’ Tirreni e sulle sue pagine di storia più significative: dalla tradizione dei cordai alla lavorazione del sigaro ed alla Pergamena Bianca, che saranno narrate attraverso luci, teatro, fuoco, proiezioni e danza. Il tutto con la partecipazione del Centro Ginnastica Ritmica Sportiva “A.S.D. Juvenilia” e dell’Associazione folkloristica “Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo”.
In conclusione, luci della ribalta nuovamente sullo sport in ogni sua declinazione, sui suoi grandi protagonisti e sui suoi valori più autentici. Spazio, quindi, alla tradizionale passerella delle squadre partecipanti, alla benedizione degli atleti in gara ed alla lettura del Giuramento, affidata al portiere dell’Udinese e dell’Italia Under 19 Simone Scuffet (classe 1996), che farà ritorno nelle vesti di testimonial al “Città di Cava de’ Tirreni” dopo avervi partecipato da giocatore nel 2005 nelle fila dell’A.S. Moimacco, con cui trionfò nella categoria Pulcini.
Dopo la “sbornia” di martedì 3 giugno, il XXV “Città di Cava de’ Tirreni” proseguirà con le partite eliminatorie, i quarti di finale e le semifinali delle varie categorie fino a domenica 8 giugno, giornata in cui sono in programma tutte le finali e la Cerimonia di Chiusura al “Simonetta Lamberti”. Con un’altra importante parentesi extra-agonistica in calendario sabato 7 giugno, quando a partire dalle ore 21.00, nella nuova area ZTL nei pressi di Piazza Amabile a Cava de’ Tirreni, si terrà la “Serata della Solidarietà”, con protagonisti l’attore comico Angelo Di Gennaro ed il violinista Felice D’Amico. Un’iniziativa il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”.
Per info e contatti:
Comitato Promotore, via Starza 27 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Telefax: 089.466172; cell: 368.3939976; email: info@torneointernazionaledicava.it; web: www.torneointernazionaledicava.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...