Tu sei qui: Economia e TurismoIl cavese Schiavi alla conquista del Chelsea
Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2005 00:00:00
Raffaele Schiavi, giovane difensore di Cava de'Tirreni, in forza alla Salernitana, lanciato quest'anno in prima squadra da Gregucci, è in prova al Chelsea, prestigioso club inglese, una delle squadre candidate a vincere la Champion's League. Schiavi ha festeggiato martedì in Inghilterra i suoi 19 anni, proprio nel giorno in cui il Chelsea ha brindato ai suoi 100 anni di storia. Blindato dalla Salernitana di recente con un contratto di 5 anni, Schiavi fa gola ai "blues". Fu individuato nell'ultimo Torneo di Viareggio da osservatori del club londinese. Da allora si sono intensificati i contatti. La Salernitana ha aperto le porte: darebbe la possibilità ad un suo ragazzo di entrare in uno dei club più forti e più ricchi di Europa. Ed in questo modo la Salernitana riuscirebbe a mettere insieme un bel po' di euro, che di questi tempi non fanno male alle casse di qualsiasi società e soprattutto a quelle granata, in rosso. Insomma, l'operazione Schiavi-Chelsea ha la "benedizione" della Salernitana. Nessun caso e nessuna fuga, comunque. Schiavi si sta muovendo di comune accordo con la società. E' a Londra da lunedì mattina, partecipa ad uno stage con il club londinese, si sta allenando con la seconda squadra del Chelsea. La trattativa con la Salernitana è ben avviata. Schiavi fu scartato dalla Cavese quando aveva 11 anni. A rilanciarlo ed a ricostruirlo nel morale fu Alfredo Pagliara, che lo portò nell'Assocalcio Campania: «Aveva un fisico importante, delle movenze che mi ricordavano Toninho Cerezo. Lo segnalai ad Enrico Coscia». Nei Giovanissimi dell'Assocalcio era un centrocampista centrale, poi a Salerno fu trasformato in difensore. «Un motivo c'era: noi intendemmo migliorarlo come corsa, come coordinazione. Per crescere da questo punto di vista era preferibile che si muovesse a centrocampo, ma già a quei tempi si notavano le sue qualità da difensore», spiega Pagliara. Ed in effetti, il passaggio di Schiavi alla Salernitana fu immediato. Enrico Coscia, responsabile del settore giovanile granata, andò a vederlo in una finale a Terzigno e disse subito sì. In granata ha cominciato con gli Allievi Nazionali, mettendosi in luce l'anno scorso con la Primavera. Quest'anno ha cominciato con il gruppo di Novelli, poi Gregucci lo ha voluto stabilmente con sé in prima squadra. Ha creduto subito nel ragazzo, lo ha preso a cuore, lo ha messo sotto pressione alla fine degli allenamenti a San Cipriano Picentino. «Questo è uno di quelli che arriverà in un grande club di serie A», ripete da tempo Gregucci. Schiavi è già entrato nel giro azzurro: ha fatto parte della Nazionale under 18 di Berrettini.
Il papà impiegato, il fratello ultrà aquilotto
La notizia del suo provino al Chelsea si è diffusa a Cava in un battibaleno. Raffaele Schiavi può diventare un altro figlio illustre nella storia del calcio metelliano, dopo Raffaele Sergio e Fausto Salsano. Una famiglia come tante a Cava, la sua. Il papà Nino, impiegato in una corderia nella zona industriale cittadina, la mamma ed un fratello, Salvatore, con il calcio, ed in particolare la Cavese, nel sangue. Pane e pallone da sempre, dunque. Racconta il papà: «Raffaele mi ha detto che doveva andare a Londra per un provino con il Chelsea. Era felicissimo, credo che qualsiasi ragazzo di 19 anni lo sarebbe stato. Ma lui è uno che sta con i piedi per terra. Vediamo quello che succederà, speriamo vada tutto bene. Certo, se restasse tanto tempo a Londra sarebbe dura, ma poi ci si abitua. Ma ora è ancora presto». Il papà e la mamma hanno deciso di starsene in disparte. Dopo anni di sacrifici al seguito del ragazzo, sin dai suoi primi calci all'Alba Cavese dei fratelli Paglietta, noti talent scout cavesi, non vogliono rompere il giocattolo prima del tempo. Sorpresi, ma non troppo dalla notizia, quelli che lo hanno avviato al calcio giocato. I fratelli Paglietta, in primis. E poi Michele Lamberti, tecnico del settore giovanile dell'Assocalcio Campania. In quella sua squadra di "Giovanissimi" Raffaele faceva la differenza: «Ha iniziato con noi da centrocampista centrale 4 anni fa. Un fisico ben strutturato, due piedi d'oro, una visione di gioco al di sopra della media».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106511105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...