Tu sei qui: Economia e TurismoIl campione Sorrentino vola a Montecarlo, a giugno in città un galà di arti marziali
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 28 febbraio 2014 00:00:00
Un nuovo appuntamento europeo, di quelli prestigiosi, dove a trascinarti è l’amore per la tua città. Non un semplice incontro, né una sfida come tante altre. Antonio Sorrentino, campione mondiale di kick boxing per la Confederazione CISCAM WSCL, torna a Montecarlo, al Casinò dei Campioni. Ci era già stato il 25 e 26 gennaio scorso. Ci ritornerà il 25 ed il 26 marzo per dirigere uno stage internazionale insieme con i grandi della kick boxing. Ma soprattutto ora ci tornerà per definire “Il grande match”, galà di arti marziali in programma sabato 28 giugno a Cava de’ Tirreni.
Protagonisti eccellenti, sportivi di fama, ospiti illustri. Tutto questo e molto altro tra gli ingredienti della manifestazione, che sarà dedicata al compianto Carmine Consalvo, il cui figlio Vincenzo (Amministratore della Inci-flex) sarà premiato per la sua continua vicinanza alle iniziative sportive, specie quelle di arti marziali. Non mancherà, come in altre circostanze, l’apporto di Franco Amato della Essetiemme. A presentare la serata Jill Cooper, Ambasciatrice del Fitness in Italia. A sfidarsi le Nazionali di Italia e Belgio. Ospite d’eccezione la star internazionale Tong Po, atleta ed attore di numerosi film di Jean-Claude Van Damme, che giungerà al seguito della compagine belga. Tra i presenti anche Alfredo Reninger, già campione europeo di Pugilato, il campione olimpico Angelo Musone e Giuseppe Parma, uno dei più valenti promoter degli sport da ring.
Un evento senza precedenti, dunque, quello promosso nella città metelliana dal campione mondiale Antonio Sorrentino, che “approfitterà” della “due giorni” di stage internazionale in terra monegasca per promuovere l’iniziativa cavese alla presenza di grandi personalità della kick boxing.
Classe 1970, Antonio Sorrentino è originario della frazione metelliana di Passiano. Dalla metà degli anni ’80 si dedica alla kick boxing. Ad allenamenti continui alterna partecipazioni a gare di rilievo sempre crescente e stage con i più importanti maestri. In pochi anni giunge a gare di rilievo internazionale. Diventato professionista, in poco tempo raggiunge prima il titolo di campione intercontinentale e poi quello di campione mondiale, difendendolo più volte.
Legato alle sue origini cavesi ed alla sua città, rifiuta piazze molto più remunerative e porta le difese del titolo nella sua Cava de’ Tirreni. È qui, infatti, che batte in sequenza il marsigliese Mark Melvin, poi lo statunitense Thierry Viatour per la Wuma Pro. Ed ancora il lussemburghese Alexander Avirim, il peruviano Salas Del Pozo e da ultimo il tedesco Lamirin. Ma è soprattutto qui che cerca di trasferire ai suoi giovani atleti della palestra “Siddharta Fitness Club” l’amore per i guantoni. Lo stesso che negli anni lo hanno portato a ricevere numerosi riconoscimenti, ai quali nel prossimo mese di aprile aggiungerà anche quello di “Atleta dell’anno” che gli sarà conferito dalla Città del Vaticano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10435104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...