Tu sei qui: Economia e Turismo"I tifosi cavesi una forza in più"
Inserito da (admin), giovedì 29 maggio 2008 00:00:00
Arriva anche l'ufficialità. La Cavese ed Andrea Camplone hanno annunciato ieri mattina il loro matrimonio, celebrato con un contratto firmato fino al giugno del 2009, con diritto d'opzione da parte del tecnico di origini pescaresi per un altro anno. Una scelta che pone termine alla caccia al nuovo allenatore avviata dalla società di via Balzico subito dopo il divorzio da Aldo Papagni. Camplone, ex calciatore di Pescara, in A, Perugia ed Ancona in B e Gubbio in C2, ha dal 2000 iniziato la sua seconda carriera nel mondo del calcio. Quella di allenatore. Esperienze tra i dilettanti con il Penne, tra Eccellenza e D, prima di approdare tra i professionisti nel Lanciano nel campionato di terza serie nella stagione 2006/2007. Nell'ultimo campionato si è seduto in corso d'opera sulla panchina del Martina (C1/B), ma in una situazione ambientale disperata. Ora la possibilità di lavorare in una società solida e con un progetto a lunga gittata che gli dà ampie garanzie. «È questa la molla che mi ha spinto a scegliere la piazza di Cava de'Tirreni. Saluto con simpatia i tifosi aquilotti - così esordisce il neo allenatore blu foncé - È per me una bella sfida. È una piazza importante con un prestigioso passato, che mi permetterà di rimettermi in discussione e mi darà gli stimoli giusti».
Uomo dal carattere sanguigno, ha scelto Cava anche perché ama il calore del pubblico. «Per noi è tutto avere vicini i nostri tifosi con i quali condividere gioie e delusioni - continua il neo tecnico aquilotto - L'entusiasmo dei supporters cavesi è rinomato e non farà che stimolarmi ancora di più». Cosa promette a questi nuovi tifosi? «Nulla. O, meglio, il mio massimo impegno per dare senso ad una grande occasione di rilancio. Un impegno che cercherò di sfruttare ed onorare al meglio. Ringrazio per la fiducia accordatami la società metelliana, che mi ha stimolato al punto giusto. Mi è sembrata molto competente e con le idee ben chiare. Programmare di questi tempi è per molti un optional. Qui a Cava de'Tirreni, invece, è una realtà. E lo testimonia il percorso fatto negli ultimi anni, segnato da stagioni più che onorevoli. E di questi tempi di vacche magre è davvero un miracolo».
Il programma presentato a Camplone da Nicola Dionisio ed Antonio Della Monica è stato convincente ed alla fine ha prevalso la soluzione Cavese su altre piazze, che pure si erano fatte avanti per ingaggiare il pupillo di Galeone. «Di questi tempi è un tam tam di contatti e di proposte. E per un allenatore è sicuramente un segno di stima e di considerazione. Ma è sempre più difficile trovare la soluzione migliore, perché spesso dietro l'angolo ci sono brutte sorprese. A Cava, invece, le idee sono chiare, non si fanno voli pindarici e si ha un progetto serio e soprattutto perseguibile. Una chiarezza nei rapporti che sin dal primo momento dell'approccio avuto con il direttore sportivo Nicola Dionisio mi ha colpito e subito convinto che poteva essere la Cavese la mia nuova scommessa. Non mi resta ora che iniziare a lavorare in tal senso e pensare già al prossimo campionato ed a quello che sarà con i colori blu foncé». Andrea Camplone pronto a conquistare il cuore dei tifosi aquilotti ed a far dimenticare in tutta fretta quel feeling appena accennato e subito cancellato bruscamente con Aldo Papagni. «I primi segnali ricevuti dalla piazza cavese sono più che incoraggianti per me. Ci sono tutti i presupposti per fare bene insieme».
Valorizzazione dei giovani ed obiettivo salvezza
Comincerà lunedì prossimo a programmare il futuro prossimo della Cavese il duo Camplone-Dionisio. I due si incontreranno in occasione delle finali Primavera nazionale a Pescara per decidere le date del ritiro, che si terrà ancora una volta a Montefiascone. Sul taccuino del diesse metelliano, naturalmente, anche le operazioni di mercato. Camplone pare non abbia chiesto grandi stravolgimenti dell'attuale rosa, anche perché a garantirne la qualità ci ha pensato Dionisio. Che insieme al patron Della Monica hanno chiarito al nuovo tecnico che la linea da seguire è quella della valorizzazione del prodotto del vivaio aquilotto e che l'obbiettivo minimo resta la salvezza. «Entreranno nella rosa dei 23 i giovani Pane, Inserra, Andreozzi, Di Pietro e Viscito - si affretta a ricordare quale sia la strategia societaria quest'anno il diesse Dionisio - Se qualche big se ne andrà, proveremo a sostituirlo per non indebolire la squadra. Camplone ha sposato a pieno il progetto. Senza dubbi e tentennamenti». Intanto, dovrebbe essere annunciato a breve anche il resto dello staff che affiancherà il tecnico Camplone. Per Dario Rossi potrebbe esserci l'esordio quale "secondo" sulla panchina aquilotta, dopo aver annunciato qualche settimana fa il suo addio dal calcio giocato. Ma la novità più significativa è il ritorno del preparatore atletico dell'era Campilongo, Enzo Cestaro, che a Cava ha messo su famiglia e risiede.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10075108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...