Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoI tifosi arrestati ricorrono al Riesame

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

I tifosi arrestati ricorrono al Riesame

Inserito da (admin), giovedì 21 ottobre 2004 00:00:00

I 6 ultras arrestati per gli incidenti di Taranto ricorrono al Tribunale del Riesame. Ieri mattina l'avv. Enrico Farano, legale di tutti e 6 i tifosi arrestati, ha depositato presso il Tribunale di Salerno il ricorso al Tribunale della Libertà. Ricorso che è stato immediatamente inoltrato via fax alla Procura di Taranto. L'udienza è stata già fissata per lunedì 25 ottobre. In quella data, i giudici saranno chiamati a pronunciarsi sulla regolarità formale delle procedure e degli atti giudiziari che hanno portato in carcere Fioravante Siani (31 anni), Raffaele Iuliano (29 anni), Eugenio Baldi (18 anni), Giovanni Ragosta (25 anni), Andrea Lodato (38 anni) e Giovanni Rispoli (33 anni). L'avv. Farano ha così annunciato che ricorrerà contro la duplice decisione del Gip di Taranto, la dott.ssa Michela Ancona, ovvero la concessione degli arresti domiciliari ai 4 tifosi senza precedenti specifici (Ragosta, Baldi, Lodato e Rispoli) e la convalida della custodia cautelare in carcere per i 2 ultras con la fedina sporca (Fioravante Siani e Raffaele Iuliano). Già martedì mattina, nel corso dell'udienza di convalida, l'avvocato aveva presentato istanza di scarcerazione, chiedendo in prima istanza il rilascio dei giovani, con obbligo di firma presso gli uffici del Commissariato di Polizia in concomitanza con l'inizio delle partite, e solo in un secondo momento, visto il parere negativo del giudice, gli arresti domiciliari. Misura concessa solo per 4 dei 6 ultras arrestati in flagranza differita di reato. Nella Questura del capoluogo pugliese, intanto, gli accertamenti procedono senza sosta. Anche ieri i dirigenti della Digos sono stati impegnati nelle indagini scaturite dai fattacci di domenica pomeriggio. Continua il lavoro identificativo fatto sui filmati video e sulle foto in possesso della Polizia, oltre alla raccolta delle testimonianze dei diversi ultras ascoltati. Gli inquirenti cercano di ricostruire le fasi degli incidenti e di provare l'ipotesi della premeditazione, che pesa su entrambe le tifoserie. Ma non solo. Il lavoro della Digos sarebbe rivolto anche a tutelarsi contro le accuse e l'annunciato ricorso presentato dal presidente della Cavese contro il Questore di Taranto. Al momento non ci sono altri provvedimenti. La lista delle teste calde resta ferma alle cifre diramate nelle prime ore: 6 ultras della Cavese arrestati, 72 denunciati a piede libero, destinatari degli annunciati provvedimenti di diffida dal campo. Sul versante pugliese il numero dei denunciati è salito da 15 a 18, mentre 60 sono quelli identificati nella stessa giornata di domenica, acciuffati tra coloro che sono riusciti a scappare facendo perdere le loro tracce nelle stradine della città.

In carcere a Taranto perché recidivi

Hanno già precedenti per fatti di violenza commessi negli stadi. Questi i motivi per cui Fioravante Siani e Raffaele Iuliano, entrambi schedati come recidivi, sono rimasti in carcere a Taranto. Per i 2 ultras la lista delle denunce a piede libero e delle diffide è sostanziosa. Siani, impiegato nel caseificio del padre in via XXV Luglio, fu già diffidato nell'aprile del 2001, perché arrestato sul treno di ritorno da Torre Del Greco dopo gli scontri scoppiati nella stazione di Nocera Superiore. Iuliano, venditore ambulante di frutta e verdura, ha diversi precedenti per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e danneggiamento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10735103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...