Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoI gioielli aquilotti in vetrina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

I gioielli aquilotti in vetrina

Inserito da (admin), martedì 18 gennaio 2005 00:00:00

Il presidente Cutillo è stato chiarissimo. Alla fine della gara con la Vigor Lamezia ha ribadito che farà l'impossibile per non stravolgere la squadra: «Ho troppa stima e considerazione di tutti i miei ragazzi, non me la sento di rovinare equilibri di spogliatoio solo per accontentare chi sta sputando veleno sulla mia persona e sulle mie capacità economiche. Lasciatemi lavorare ed alla fine tireremo le somme». Se, dunque, sul fronte arrivi al momento non si muove una foglia, su quello delle partenze c'è molta più agitazione. Anche se, probabilmente, ogni discorso sarà rimandato a giugno. Il miracolo Cavese, la sua leadership sin dalle prime battute del campionato, hanno acceso i riflettori sugli aquilotti. Occhi puntati degli addetti ai lavori e di osservatori di mezza Italia calcistica sui gioiellini della Cavese. Giovani e stagionati sono allo stesso modo protagonisti di un mercato sempre più povero di soldi, ma ricchissimo di chiacchiere ed operatori. E se sui baby Nappi, Cirillo, Falcone, Carotenuto e Moccia l'interesse è circoscritto ad una decina di club della serie D, per i più esperti società di C1 e C2 si sono fatte avanti per provare a tentare Ottavio Cutillo. Tutti blindati, al momento, gli aquilotti. Il presidente sa che la piazza, che ora si aspetta colpi in entrata, non capirebbe uscite di peso. È il caso, in particolare, di Catello Mari e di Rocco Placentino. Il primo, difensore centrale che ha sbalordito tutti per una condizione psicofisica super messa in mostra finora, ha fatto colpo sul Napoli del milionario De Laurentiis, per dire solo la punta dell'iceberg. Ma giurano che sono almeno 4-5 le società di terza serie pronte a contenderselo a suon di euro. Il direttore sportivo della Cavese, Nicola Dionisio, non ne vuole sentir parlare: «Stiamo lavorando ora per sistemare qualche giovane che ha bisogno di farsi le ossa in categoria inferiore. Dargli la possibilità di non restare più in panchina sarà utile anche alla Cavese, che ne ritornerà in possesso a fine prestito. Discorsi definitivi, invece, per qualche pezzo da novanta di questa magnifica stagione, corteggiato da club importanti, preferiamo rimandarli a giugno. C'è crisi di liquidità in tutti. Ed allora, visto che non ci cambierebbero la vita queste operazioni, tanto vale sfruttare le doti dei nostri sino alla fine e poi valutare le offerte che eventualmente arriveranno sul nostro tavolo». L'italo-argentino Placentino, tra i più giovani della Cavese di Campilongo e Pidone, è arrivato dal Teramo questa estate con belle credenziali. Le sta confermando tutte. E non poteva non finire sul taccuino degli osservatori che la domenica, più o meno in incognito, affollano lo stadio "Lamberti". Per lui potrebbe esserci un ritorno eccellente in vista. Proprio ad Avellino, società che lo ha scoperto e dirottato in C1 al Teramo. In Irpinia potrebbe finire anche il faro di centrocampo aquilotto, Alessandro Tatomir, che a dispetto delle sue 33 primavere continua a piacere a numerosi team di terza categoria, nella quale ha sempre giocato il capitolino di nascita. Tra le società che lo avrebbero nella lista dei loro desideri anche il Benevento, il Latina e la Juve Stabia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10004109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...