Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoHoReCoast 2022, torna in presenza la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Paestum, HoReCoast, fiera evento, ristorazione, ospitalità, accoglienza

HoReCoast 2022, torna in presenza la fiera evento dedicata al mondo Ho.Re.Ca.

Il 16, 17 e 18 marzo 2022 all’Hotel Ariston di Capaccio Paestum (Sa) durante la fiera evento HoReCoast saranno svelati trend e tecniche post Covid per affrontare efficacemente i rinnovati mondi della ristorazione, dell’ospitalità e dell’accoglienza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 09:22:02

L'appuntamento professionale dedicato agli operatori dei mondi food ed Ho.Re.Ca. ritorna in presenza. Il 16, 17 e 18 marzo 2022 all'Hotel Ariston di Capaccio Paestum (Sa) durante la fiera evento HoReCoast saranno svelati trend e tecniche post Covid per affrontare efficacemente i rinnovati mondi della ristorazione, dell'ospitalità e dell'accoglienza. Dopo la digital edition 2021, nella "tre giorni" di marzo 2022 HoReCoast tornerà, dunque, nella sua forma ufficiale. Workshop, seminari, conferenze, convegni, show cooking, cooking match, laboratori dedicati ai mondi dell'arte bianca, del food, della prima colazione, della pasticceria, della pizza, del mixology, aree espositive e tanto altro ancora caratterizzeranno l'VIII edizione della fiera evento più attesa nel sud Italia dai professionisti del settore.

Sarà una "tre giorni" intensa e ricca di appuntamenti, dunque. Ma, soprattutto, sarà un'occasione per presentare alla platea di professionisti e operatori Ho.Re.Ca. soluzioni innovative per rispondere in maniera efficiente e adeguata ai rinnovati mondi food ed Ho.Re.Ca. in generale.

Cos'è HoReCoast?

HoReCoast è la business community rivolta ai professionisti e agli operatori del mondo Ho.Re.Ca., organizzata dal Consorzio HoReCoast, costituito dalle aziende Lamberti Food, De Luca attrezzature per la ristorazione e MTN Company. «Il Consorzio HoReCoast - spiega il Presidente Carlo De Luca - nasce dalla volontà di amici imprenditori che hanno deciso di unire le forze per proporre soluzioni e idee innovative nell'ambito del food e del mondo Ho.Re.Ca. Con la propria esperienza e competenza nei settori delle attrezzature per la ristorazione e del food, del catering e dell'accoglienza, ogni anno organizziamo la fiera evento HoReCoast, un vero e proprio momento d'incontro e di confronto tra operatori e professionisti della categoria».

La fiera evento ha fin qui vissuto già sette edizioni, e sin dal 2014 si pone come progetto itinerante, nel senso che ogni anno approda in nuovi territori ponendosi come luogo d'incontro tra tutti gli operatori della filiera. Dopo Amalfi - Hotel La Bussola e Museo degli Arsenali (2014), Vietri sul Mare - Hotel Raito (2015), Battipaglia - Hotel San Luca (2016), Salerno - Lloyd's Baia Hotel (2017), Sorrento - Grand Hotel Europa Palace (2018), Maiori - Pietra di Luna Hotel (2019), Cava de' Tirreni - Mediterranea Accademia del Gusto (2021 Digital Edition), per l'VIII edizione la location scelta è Paestum: sito archeologico di estrema importanza riconosciuto dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, nonché terra di rilevanti eccellenze gastronomiche. La location individuata è l'intero Centro Congressi dell'Hotel Ariston, sito in via Laura 13 - Capaccio Paestum (Sa).

Novità 2022

Nell'edizione del prossimo marzo HoReCoast triplicherà. Diversamente dal format tradizionale, per la sua VIII edizione la fiera evento si estenderà su tre giornate, non più solo due. Nello specifico la giornata del 18 marzo, ribattezzata "HoReCoast Student", sarà dedicata agli studenti delle classi V degli Istituti Alberghieri del Centro Sud Italia. Dalle 10.00 alle 13.00, presso la Sala Teatro dell'Hotel Ariston, i "professionisti Ho.Re.Ca. del futuro" si confronteranno con esperti del settore, chef e maestri pasticceri sui segreti della loro futura professione per ricevere suggerimenti, indicazioni e orientamenti utili per affrontare con sagacia il mestiere che li accompagnerà nel percorso di vita umana e professionale. Sono attesi all'Hotel Ariston di Paestum (Sa) Sal De Riso (per il mondo pasticceria), Luigi Vitiello (Presidente Unione Regionale Cuochi Campania), Alfredo Folliero (per il mondo pizza), Angelo Donnaiola (per il mondo mixology), Benhur Tondini (Presidente Sala&Cucina) e tanti altri ospiti.

Le giornate del 16 e 17 marzo, invece, saranno caratterizzate da spazi espositivi, dove aziende del food e della ristorazione (e anche altre di servizi affini al mondo Ho.Re.Ca.) presenteranno i propri prodotti e le proprie attrezzature, laboratori di food, di pizza, formaggi, vino e salumi. Ed ancora mixology lab e speech dedicati al mondo della prima colazione e dell'accoglienza turistica oltre che convegni.

Tutti i dettagli, le novità e gli approfondimenti sulla fiera evento promossa dal Consorzio HoReCoast possono essere consultati sul sito web www.horecoast.it.

Ad HoReCoast gli chef della FIC si sfidano nel Concorso Nazionale di Cucina

Quest'anno a HoReCoast il cooking match a cura dell'Unione Regionale Cuochi della Campania (URCC), presieduta dal prof. Luigi Vitiello, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi (FIC) e l'Associazione Cuochi Salernitani, guidata dal prof. Luigi Di Ruocco, assume un carattere nazionale.

Dopo la felice esperienza dell'ultima edizione vissuta in presenza (nel 2019 all'Hotel Pietra di Luna a Maiori - Sa), che vide l'apertura agli chef iscritti alla FIC di tutte le regioni del centro-sud Italia, giovedì 17 marzo 2022 il cooking match "V Trofeo HoReCoast" diventerà un Concorso Nazionale di Cucina. Per la prima volta, dunque, parteciperanno alla gara chef e commis di cucina iscritti alla Federazione Italiana Cuochi di tutta Italia.

Intitolato "L'uomo è ciò che mangia, mangiare è una necessità, cucinare intelligentemente è un'arte...solo chi ama il cibo non lo spreca...", il Concorso Nazionale di Cucina è finalizzato a creare momenti di confronto, di crescita e a stimolare la creatività dei cuochi e dei giovani che si approcciano al mondo della cucina. «Nello specifico - spiega Luigi Vitiello, Presidente dell'Unione Regionale Cuochi della Campania - si vuole sensibilizzare e attenzionare la categoria alle nuove sollecitazioni. È il momento di voltare pagina e d'imparare a mangiare e cucinare in un modo nuovo, che coniughi le più recenti scoperte scientifiche e un minore consumo di risorse naturali con maggiori benefici per salute, ambiente e risparmio, progetti di sostenibilità, chef impegnati nel recupero di tradizioni e nel rispetto delle popolazioni locali, agricoltori, imprenditori, ricercatori e scienziati».

Il Concorso Nazionale di Cucina si svolgerà giovedì 17 marzo 2022, a partire dalle ore 9.00 con cerimonia di premiazione in programma alle ore 17.30. La giuria, che valuterà i piatti in base a difficoltà di preparazione e pulizia, presentazione e sapore, decreterà dunque i primi tre classificati, ai quali andranno trofei artistici e buoni spesa per l'acquisto di attrezzature professionali.

Alla giuria sarà, inoltre, demandato il compito di assegnare il IV Trofeo "Don Lorenzo Perrino" (che verrà conferito allo chef maggiormente distintosi per impegno professionale) e - novità di quest'anno - il Trofeo "Chef Giancarlo Erba" (che verrà assegnato allo chef che si sarà distinto per il rispetto totale della tematica "L'uomo è ciò che mangia, mangiare è una necessità, cucinare intelligentemente è un'arte... solo chi ama il cibo non lo spreca...").

 

Trofeo miglior allievo Istituti Alberghieri della Campania e Trofeo miglior professionista Lady Chef

Altre importantissime di novità di HoReCoast 2022 saranno il Trofeo miglior allievo Istituti Alberghieri della Campania, competizione destinata agli Istituti Professionali per i Servizi di Ospitalità Alberghiera della Campania, e il Trofeo miglior professionista Lady Chef, rivolto alle chef professioniste aderenti all'Unione Regionale Cuochi della Campania.

Promosse dall'Unione Regionale Cuochi della Campania, presieduta dallo chef Luigi Vitiello, in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, queste competizioni (che si svolgeranno in parallelo) vedranno la mattina del 16 marzo gli allievi degli Istituti Alberghieri regionali e le chef aderenti all'U.R.C.C. lavorare in cucina per la preparazione dei piatti, che saranno poi presentati e valutati dalla giuria nel pomeriggio, fino a decretare i vincitori ufficiali delle rispettive gare.

Per quanto riguarda il Trofeo miglior allievo Istituti Alberghieri della Campania il primo classificato accederà alla Fase Nazionale, andando a sfidare i colleghi provenienti dalle altre regioni d'Italia.

Non perdere l'occasione per confrontarti con centinaia di aziende dei mondi food, attrezzature per la ristorazione e servizi per l'accoglienza: registrati gratuitamente per partecipare come visitatore su www.horecoast.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa HoReCoast, tel. 089.3122124-125 (MTN Company) - www.horecoast.it - info@horecoast.it - www.facebook.com/Horecoast

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109016106

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...