Tu sei qui: Economia e TurismoHandicap stadio per il Cava
Inserito da (admin), mercoledì 22 febbraio 2012 00:00:00
Il Cava ha una serie positiva di 10 partite di fila, a partire dalla vittoria di Atripalda per arrivare fino a quella con la Libertas Stabia: 24 punti, frutto di 7 vittorie e 3 pareggi. Nelle ultime 10 giornate il Cava è secondo in classifica dopo la Palmese, che in 10 turni è riuscita a vincere 8 volte, pareggiando in 2 occasioni.
Il Cava ha ripreso ieri mattina ad allenarsi in vista della partita di sabato in programma al “Bellucci” di Pompei, ma la novità è che ha deciso di lavorare non al “Lamberti”, come è solita fare tutti i martedì, ma nel piccolo impianto della Citola, vicino a Santa Lucia. La scelta è stata suggerita dal Presidente Alessandro Di Marino, il quale ha constatato che il manto erboso del “Lamberti” è in pessimo stato.
«L’abbiamo visto domenica contro la Libertas che il campo è stato danneggiato parecchio, soprattutto dal maltempo - afferma Di Marino - Con l’Amministrazione comunale ho anche parlato di questo problema. Basterebbe seminarlo di nuovo, il campo magari avrebbe un altro aspetto, comunque il Comune vedrà cosa sarà possibile fare. Certo, se dipendesse da me, l’ideale sarebbe rifare il manto erboso durante la sosta di tre settimane prevista tra marzo ed aprile».
Di Marino, che è un noto tifoso anche della vecchia Cavese, commenta così le indiscrezioni che vedrebbero gli attuali amministratori della storica società sul punto di consegnare i libri in tribunale: «Mi dispiacerebbe, perché comunque nella sua storia la Cavese ha riportato risultati importanti su campi prestigiosi». Grazie a Di Marino ed agli altri dirigenti, Cava ha comunque una squadra di tutto rispetto in Eccellenza. «Noi il nostro dovere lo abbiamo fatto, ponendo una squadra di Cava almeno in questo livello del calcio, il resto lo facciano gli altri».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10414108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...