Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoGreen Generation, bando per 10 scuole salernitane

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Green Generation, bando per 10 scuole salernitane

Inserito da (redazioneip), giovedì 16 giugno 2016 12:54:15

È stato pubblicato sul sito www.giovanigreen.it il bando di selezione che, nell'ambito del progetto "Green Generation", intende favorire l'ingresso dei giovani della provincia di Salerno nel mondo del lavoro, attraverso le leve competitive offerte dalla green economy. L'iniziativa rientra tra le attività finanziate dal Dipartimento della Gioventù del Consiglio dei Ministri e promosse dal partenariato composto, fra gli altri, dall'ACS Associazione Costruttori Salernitani, dall'Associazione Cavacon, dal Comune di Cava de' Tirreni e dall'Associazione Liceando.

Dieci scuole superiori offriranno un'opportunità unica ai loro studenti, attraverso momenti formativi, seminari di orientamento al mondo del lavoro e degli studi universitari. Una sana competizione tra istituti che mette in palio premi per un valore di 4.000 euro.

Le attività previste dal bando hanno una duplice finalità:

- gli studenti delle classi quarte superiori coinvolte (tre quarte classi per ciascun istituto) saranno sensibilizzati su tematiche ambientali attraverso tecniche innovative di educazione non-formale - fortemente volute dall'Unione Europea - in modo da diffondere una maggiore cultura e rispetto del proprio territorio e la corretta gestione dei materiali;

- agli studenti delle classi quinte superiori coinvolte (tre quinte per istituto) saranno illustrate le opportunità lavorative e formative legate alla green economy, attraverso due seminari tenuti da esperti del settore.

Le classi quarte dovranno inoltre elaborare una forma d'arte visiva sul tema ambientale, con l'aiuto di esperti creativi. In palio, in accordo con il Dipartimento della Gioventù, dispositivi tecnologici di ultima generazione, abbonamenti a riviste "green" e altri riconoscimenti, per un valore di circa 3.000 euro.

Premi in denaro (da 500 a 1.000 euro) anche per le scuole.

Il bando per partecipare, la domanda e i relativi allegati, sono disponibili sul sito www.costruttori.sa.it e sui profili social (Facebook e Twitter) dell'Associazione dei Costruttori Salernitani.

Il termine ultimo per partecipare è il 30 giugno 2016.

Per informazioni è possibile consultare il sito www.giovanigreen.it o rivolgersi via mail a segreteria@giovanigreen.it oppureinfo@costruttori.sa.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108523102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...