Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoGli aquilotti spiccano il volo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Gli aquilotti spiccano il volo

Inserito da (admin), lunedì 23 febbraio 2004 00:00:00

Continua il grande momento della Cavese, che vince 2-0 a Ragusa ed abbandona quasi definitivamente la zona play-out. Ed ora gli aquilotti cominciano a nutrire qualche speranza in proiezione play-off, distanti solo 4 punti. Una partita senza storia, che dopo un'ora di gioco è già all'epilogo grazie alle reti di Bondi e Di Vito. Sugli scudi in particolare Ayala e Bondi, sicuramente di categoria superiore. Il paraguaiano è insuperabile in difesa, il brasiliano imprendibile in attacco. È proprio lui, Bondi, a sbloccare il risultato con un bellissimo tiro dal limite sotto l'incrocio. Da quel momento la Cavese gioca con facilità, mentre il Ragusa non sa attaccare senza scoprirsi. Così, al quarto d'ora della ripresa, la Cavese chiude con un altro pregevole gol, stavolta di Di Vito, che supera Lucenti con un bel pallonetto da 25 metri. Per la Cavese il finale è in scioltezza. Per il Ragusa, invece, è un periodo pessimo. Una sola vittoria nelle ultime 7 gare, 3 sconfitte consecutive in casa ed il penultimo posto col Rutigliano dietro che incalza. Eppure, il Ragusa parte bene. All'8' veloce triangolo De Luca-Ferrara, Ayala interviene con un fallo e si fa ammonire. Sarà il suo unico errore della partita. Al 14' azione velocissima del Ragusa: da Ferrara a Bonarrigo, assist per De Luca, che tira incredibilmente fuori, mentre i difensori della Cavese protestano per presunto fuorigioco di Ferrara. Al 17' altra bella combinazione De Luca-Bonarrigo, da questi a Ferrara che entra in area e tenta il pallonetto, palla alta di poco. Da questo momento si vedrà solo la Cavese. Al 22' ci prova Leone dalla grande distanza, Lucenti blocca a terra. Al 23' ancora Leone colpisce l'incrocio dei pali su punizione dal limite, sulla ribattuta Chianello manda alto. Al 26' punizione di Musumeci per la testa di De Luca, troppo angolato. Al 35' il vantaggio aquilotto, meritato dopo un predominio iniziale del Ragusa. Corta respinta dei difensori ragusani, Bondi ha tutto il tempo per preparare e far partire un tiro precisissimo, imparabile per Lucenti. Il primo tempo si chiude così. Nella ripresa il Ragusa fa entrare Garavano per De Luca. La Cavese sfiora il raddoppio ancora con Bondi, che, dopo una lunga cavalcata sulla sinistra, da posizione defilata tira a lato. Al 12' Musumeci lancia Ferrara, che entra in area e viene toccato da Ayala, ma l'arbitro lascia proseguire, ammonendo Ferrara per proteste. Al 15' il 2-0 della Cavese, con la prodezza di Di Vito, aiutato da Lucenti, colpevole di trovarsi troppo fuori dai pali. La Cavese non ha grosse difficoltà a gestire il risultato. Al 26', però, il Ragusa potrebbe segnare. Dopo averci già provato nel primo tempo, Ferrara ritenta il pallonetto stavolta con più precisione, ma Capasso è bravo a ritrovare la posizione e deviare in corner. Ultima occasione per il Ragusa a 7 minuti dalla fine, sempre per il miglior marcatore dei siciliani, Ferrara, che manda di poco fuori con un bel tiro al volo. I 50 tifosi della Cavese sbarcati in Sicilia fanno festa e sognano.

Castellucci: «Un successo limpido»

Il tecnico Ezio Castellucci è felice per la vittoria della sua Cavese, anche se in sala stampa si concede in apertura un amarcord: «Quella di oggi (ieri, ndr) è una giornata brutta per me. Ho lasciato a Ragusa tanti sentimenti dopo le due stagioni che mi hanno visto protagonista con la maglia azzura. Sabato ho rivisto qualcuno dei miei ex compagni e per questo mi sento triste. Tornare dopo 23 anni a Ragusa e creare un dispiciare alla mia ex squadra non mi ha fatto piacere, anche se ovviamente sono contento per la mia squadra». Castellucci si ferma, mentre un cronista ragusano gli regala una foto dell'epoca che lo ritrae con la maglia del Ragusa. Il tecnico Cavese si commuove. Poi si parla della vittoria. «Un successo limpido. Da un mese vedo la squadra molto bene, determinata soprattutto».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...