Tu sei qui: Economia e TurismoGiordano, promessa cavese del tennis italiano
Inserito da (admin), venerdì 26 settembre 2003 00:00:00
In tempi di crisi del tennis italiano, qualche bagliore illumina il futuro. E con un pizzico di soddisfazione, la provincia di Salerno e Cava de' Tirreni si candidano ad essere protagoniste grazie ad un giovane astro nascente della racchetta, figlio della Vallata metelliana. Luigi Giordano, cavese doc, ha centrato il suo primo importante obiettivo, vincendo il Torneo Nazionale Under 18, circuito "Gotennis", a Cesenatico. L'atleta cavese ha sbaragliato il campo formato da avversari quotati, provenienti dai migliori circoli d'Italia e con una tradizione ben più radicata alle spalle. In finale, ha annichilito il partenopeo Oreste Coppola del C.T. "P. Wanna" di Napoli, battendolo 6-1, 6-1. A festeggiare l'exploit del ragazzo il suo "padrino" sportivo, il maestro federale Pasquale Della Notte, e tutto il suo circolo, il "Les Amis" di Cava. «Una bella soddisfazione - ha sottolineato il maestro Pasquale Della Notte - che ci ripaga di tanti sacrifici. Nonostante si operi in periferia, lontano dai punti nevralgici del movimento tennistico, la nostra realtà ha dimostrato di poter raccogliere frutti di qualità dal proprio lavoro e di operare con professionalità». Luigi Giordano, dopo la vittoria nel Torneo di Cesenatico, è stato immediatamente contattato dai vertici federali ed ora è davanti ad un bivio importante: restare a Cava e rischiare di arenarsi come tanti talenti o lasciare il suo circolo, i suoi amici, la sua città e trasferirsi, racchetta e bagagli, al Nord, per crescere all'ombra della Fit. Il ragazzo, seguito da vicino dai suoi familiari, sembra intenzionato a crescere e ad optare per la seconda tesi. Già quest'estate, armato di tanta buona volontà, ha sacrificato le sue vacanze per seguire in Spagna, presso l'"Academia Sanchez" di Barcellona, un corso di preparazione. «Il tennis è la mia grande passione - ha sottolineato il giovane Luigi Giordano - della quale non potrei fare a meno. Mi piace giocare e migliorare sempre il mio bagaglio tecnico. Un grazie per quello che sono riuscito a fare fino ad oggi lo debbo al maestro Pasquale Della Notte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10115106
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...