Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoFisciano, si cercano collaboratori nel settore informatico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Fisciano, si cercano collaboratori nel settore informatico

Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 2 gennaio 2002 00:00:00

Il Consorzio Centro di ricerca in Matematica Pura ed Applicata (Crmpa, che opera nell'ambito del campus universitario di Salerno-Fisciano) effettua una selezione per individuare dodici collaboratori o collaboratrici nell'area Sistema Informativi e Internet Technolgies. I ricercatori selezionati verranno impiegati su progetti innovativi di ricerca e sviluppo nazionali ed internazionali nei seguenti settori: distributed domputing; cooperative information systems, component based frame work; intelligent mobile agents e work flow management system. In tali progetti è previsto l'impiego di tecnologie che comportano la conoscenza di software di Microsoft, Net, Xml, Soap e Web Services, J2ee e Ejb, Umi e di linguaggi informatici quali Java C#, C++, Asp/Jsp e così via. Al candidato si richiedono, inoltre, i seguenti requisiti:

- laurea in ingegneria informatica, informatica o scienze dell'informazione;

- buona padronanza della lingua inglese;

- disponibilità ad adattarsi nella flessibilità degli orari e per eventuali spostamenti;

- capacità di mobilità autonoma.

È previsto un rapporto di lavoro con compensi e sviluppi, in tempi brevi, in relazione alle effettive capacità ed impegno, per ricoprire il ruolo di analista programmatore e/o capo progetto. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di metodologie per l'analisi e la progettazione del software (Object Oriented, Umi, Java), di elementi base di ingegneria del software, di sistemi distributivi e di cluster computing. Entro martedì 15 gennaio 2002 gli interessati dovranno far pervenire un dettagliato curriculum, con recapito, alla segreteria del Consorzio Crmpa, e/o Diima Dipartimento di Ingegneria Informatica e Matematica Applicata, Facoltà di Ingegneria Fisciano (Salerno), stanza 164. La domanda di partecipazione deve indicare, argomentandola, la sostanziale rispondenza dei requisiti posseduti ai punti richiesti. È gradita la consegna a mano. Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al manager del consorzio, Matteo Gaeta, telefonando al seguente recapito: 089/891470.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10169102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...