Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoFase 2: la sicurezza nei cantieri edili nella Regione Campania

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Fase 2: la sicurezza nei cantieri edili nella Regione Campania

Inserito da (Redazione), venerdì 1 maggio 2020 19:15:14

di Giuseppe Mormile*

Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 108 del 27 aprile 2020, vengono stabiliti i tempi, e le regole, per la graduale riapertura delle attività nella cosiddetta "fase 2 dell'emergenza", a partire dal 4 maggio. Tra le attività in riapertura ci sono anche i cantieri edili privati.

La Regione Campania con l'ordinanza numero 39 del 25 aprile 2020 ha stabilito le operazioni e gli interventi propedeutici alla riapertura dei lavori di edilizia privata. In particolare, con l'allegato 1 all'ordinanza, sono state approvate le linee guida con le misure precauzionali obbligatorie per la sicurezza nei cantieri edili.

Un ruolo determinate sarà quello di noi tecnici che ci troveremo a dover gestire i cantieri attuando le fasi di lavoro con nuove modalità d'intervento, organizzando in maniera chiara le interferenze tra le maestranze ed i vari soggetti coinvolti nell'opera (imprese, artigiani, lavoratori autonomi, fornitori, visitatori, ecc..). Inoltre dovranno essere rimodulati i tempi di esecuzione dei lavori e calcolati gli oneri aggiuntivi di sicurezza.

Tutto dovrà essere eseguito, senza trascurare le vigenti norme di sicurezza definite principalmente dal D.Lgs. 9 aprile 2008 n.81 e ss.mm.ii., al fine della tutela della salute e la sicurezza dei lavoratori e di tutti coloro che possono accedere alle aree di cantiere.

In questo giorni si stanno verificando atti di speculazione selvaggia, con interpretazioni a proprio vantaggio dei disposti normativi, in particolare relativamente a nuove visite mediche a cui sottoporre i lavoratori ed a costosissime azione di sanificazione. A tal propositivo abbiamo predisposto un breve vademecum per le imprese. Naturalmente il principio cardine della lotta al covid-19 è il distanziamento sociale, pertanto qualsiasi attività dovrà essere imperniata al rispetto di tale condizione.

 

Intanto la Regione Campania predisporrà un piano straordinario di controllo dell'attuazione delle misure di sicurezza anti-COVID-19 nei cantieri per mezzo delle autorità competenti che agiranno anche dietro segnalazione dei soggetti componenti l'Osservatorio e/o degli RSLT.

 

Ricordo che il contagio da Covid 19 di un lavoratore in cantiere non è considerato una malattia ma un infortunio sul lavoro. Questa equiparazione (che vale per i cantieri ma anche per qualsiasi luogo di lavoro) è disposta dal decreto legge "Cura Italia" (articolo 42) e viene ritenuta dalle imprese particolarmente gravosa in quanto, in caso di evento, comporterebbe problematiche civili e penali a carico del datore di lavoro dell'impresa, che dovrà dimostrare di avere fatto il massimo del possibile.

*ingegnere, direttore tecnico della GM Engineering Srl

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105540104

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...