Tu sei qui: Economia e TurismoFantastica Antonietta, nuovo record italiano a 2.04
Inserito da (admin), giovedì 10 febbraio 2011 00:00:00
Antonietta Di Martino vola nel cielo della slovacca Banska Bystrica, si aggrappa alle stelle che stanno sopra il palazzetto indoor teatro del meeting di solo alto e valica l’asticella posta a 2.04. E’ il proprio record italiano - all’aperto ed in sala - migliorato di un centimetro, è un’impresa da incorniciare.
10 salti per firmare un capolavoro: l’ingresso in gara a 1.82, poi 1.86, 1.89, 1.92, 1.96, 2.00 (primato al coperto eguagliato) e 2.02, tutte misure superate al primo tentativo. A farle da spalla - e che spalla - la 24enne russa Svetlana Shkolina, a sua volta capace dei 2 metri. Ma Antonietta, seguita a bordo pedana dal marito-allenatore Massimiliano, va più su, molto più su: fino a 2.04. Le prime due prove alla misura-primato non sono velleitarie, ma non vanno a buon fine. La terza è perfetta. Antonietta, rincorsa velocissima, stacco deciso e fase di volo da antologia, è immensa. Si spinge 35 centimetri oltre la propria altezza, record del mondo di differenziale ulteriormente ritoccato. Perché la campana non è un gigante. Ed è questo, in un mondo popolato da vatussi, che la rende ancor più speciale.
Nel 2007 due volte Antonietta era salita a 2.03, in entrambe le occasioni all’aperto: in giugno, ai campionati italiani di Milano, pochi giorni dopo aver superato la leggendaria Sara Simeoni in vetta alla lista italiana all-time con 2.02. E poi ancora, in settembre, quando ai Mondiali di Osaka fu splendido argento. Per la finanziera, intanto, la pedana di Banska si conferma speciale: sempre in quel magico 2007 le aveva regalato il primo 2 metri della sua grande carriera.
Del resto, che Antonietta fosse in condizione, lo si era già intuito mercoledì scorso quando, all’esordio stagionale, a Dessau in Germania, aveva saltato 1.95. Merito, anche, di uno stage di tre settimane a San Diego, al sole della California, in gennaio. Merito, soprattutto, del suo infinito talento e della sua abnegazione. A 32 anni, dopo diversi acuti ed un’infinità di infortuni, la signora è pronta a ripartire. Per l’ennesima volta. Nel mirino, per cominciare, passando dal meeting di Karlsruhe di domenica, gli Europei indoor di inizio marzo a Parigi. Con le varie Vlasic, Friedrich ed Hellebaut al palo per un motivo o per l’altro e con l’azzurra in questo stato di grazia, nulla sarà proibito. Infinita Antonietta.
«Ho ritrovato le mie ali - ha commentato la Di Martino - Me lo sentivo che stavo bene e mi sono detta subito che avrei fatto 2 metri. Poi quando li ho fatti, sentivo di averne ancora in corpo e mi sono ripetuta dentro che avrei fatto 2,02 e l’ho fatto. Ero tranquilla, concentrata, io sola contro l’asticella, fino a 2,02 non l’ho nemmeno sfiorata, su una pedana che mi piace molto e che, a giudicare dai risultati, mi porta proprio fortuna. I 2,04? Ci ho provato, per me che sono 1,69 quella è una misura altissima. I primi due salti niente, poi ho capito che se riuscivo ad entrare un po’ più forte ed a mantenere certi parametri durante la rincorsa, ci sarei riuscita. O la va o la spacca mi sono detta ed è andata, anche se ho fatto tremare l’asticella e, quando ero ormai dall’altra parte, quei secondi infiniti che sono rimasta a fissarla, sperando che non cadesse, mi hanno stretto il fiato in gola. Poi non mi sembrava vero. Ora mi godo questo momento. Parigi? Non ci voglio ancora pensare troppo. Andrò lì e farò quello che devo fare: saltare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...