Tu sei qui: Economia e TurismoEspugnato il ‘San Francesco', Cavese in volo
Inserito da (admin), mercoledì 15 dicembre 2004 00:00:00
Prima ha controllato, poi ha colpito. Vittoria da prima della classe, quella della Cavese, nell'inedito derby del martedì. Squadra cinica al punto giusto, quanto basta per allungare in vetta alla classifica di serie C2. Sconfitta troppo pesante, però, quella della Nocerina. La squadra di Fabris non è dispiaciuta, anzi nel primo tempo ha fatto meglio della Cavese, nonostante i 16 punti in meno in classifica, che alla fine diventeranno 19. La Nocerina ripropone lo schieramento di Castel di Sangro. Nella Cavese rientrano dalla squalifica Panini, laterale destro della difesa, e Schetter, schierato da interno sinistro di centrocampo. Esce per squalifica Alfano, eroe nell'ultima partita vinta sul Manfredonia. Sempre fuori per infortunio il bomber Scichilone, dall'altra parte ancora indisponibili Paco Soares e Polizzano. I rossoneri cercano di rafforzare la loro credibilità, mentre la Cavese vuole cominciare con il piede giusto il trittico dei derby: domenica al "Lamberti" c'è il Giugliano, mercoledì prossimo si recupera a Castellammare contro la Juve Stabia. È un derby e si vede. La partita è bloccata, le squadre avvertono la tensione. La Cavese è meno fluida del solito, la Nocerina invece parte con maggiore intensità. Come sempre in questo tipo di partite, il divario tecnico si assottiglia, quasi scompare, e prende il sopravvento l'agonismo. E poi, su un terreno di gioco in pessime condizioni come quello del "San Francesco", è difficile tenere la palla bassa, organizzare il gioco con azioni manovrate, si è quasi obbligati a lanciarla lunga per una sponda degli attaccanti. La Nocerina c'è e si vede subito. Al 5' il primo break a centrocampo è di Rocco, che ruba palla e trova in profondità Rosa, ma il numero 9 rossonero si lascia recuperare in velocità da Cipriani e l'azione sfuma. Al 10' maldestro cambio di gioco di Placentino, che serve involontariamente Cammarota: cross immediato e colpo di testa di Mazzeo che segna, ma è in fuorigioco. Gol annullato. Al 25' punizione lunga di Guida, velo di Mazzeo, Rosa è frenato da Mancinelli in uscita. Di Cavese poco o nulla: all'11' un colpo di testa di Schetter si perde di poco fuori. Al 40' Placentino perde la testa ed entra con troppa decisione su Vezzosi, che dal canto suo esagera un po' nella scena. Nel secondo tempo la Cavese passa per gentile omaggio del portiere di casa, De Felice. Punizione lunga di Pagano (10'), il numero 1 rossonero sbaglia l'uscita, Mari ne approfitta e di testa mette dentro a porta vuota. Il raddoppio al 36': Folino, entrato al posto di Marchano, si libera da campione sulla destra e mette al centro. A rimorchio arriva D'Amico, che controlla e batte De Felice.
I COMMENTI
Fabris: «Penalizzati da un episodio». Campilongo: «Bravi alla distanza»
Uno, Fabrizio Fabris, in tenuta casual-elegante. L'altro, Sasà Campilongo, in tuta d'ordinanza. Il primo deluso per il risultato, ma non preoccupato per la prestazione. Il secondo felice per la vittoria, che legittima il primato e rilancia le ambizioni di promozione della sua squadra. Gli allenatori di Nocerina e Cavese si presentano in sala stampa con gli umori contrapposti. «Siamo stati penalizzati da un episodio - attacca Fabris - che ci ha tagliato le gambe proprio mentre stavamo aumentando la pressione. Abbiamo offerto un'ora di calcio piacevole, con ritmo e con la necessaria lucidità. Purtroppo è andata così, ma non vorrei che adesso la squadra e l'ambiente cadessero nuovamente nello sconforto. I motivi per guardare con rinnovata fiducia al futuro esistono, così come sappiamo di dover rivedere qualcosa a livello di organico. La mia è una considerazione, non una bocciatura verso questo gruppo, che sto apprezzando per l'impegno e la volontà. Ma è chiaro che non si possono avere in rosa 7 elementi di attacco ed essere deficitari in altri settori. So che la gente ci teneva in maniera particolare ed a loro dico di continuare a starci vicino come hanno fatto contro la Cavese. Arriveranno giorni migliori, lo sento». Gli stessi che invece sono di casa tra la tifoseria metelliana e che si riflettono negli occhi colmi di gioia di Campilongo: «Non era la vera Cavese, ma non era neppure la Nocerina che ho visto perdere contro il Giugliano. Questa è un'altra squadra, che ci ha messo pressione per un'ora, senza accusare il divario che esiste in classifica. Abbiamo impiegato un poco per prendere le misure alla Nocerina, ma siamo stati eccellenti nel colpire al momento opportuno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...