Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoEsonerato Scoglio, il Napoli richiama Colomba

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Esonerato Scoglio, il Napoli richiama Colomba

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00

Tre mesi dopo, riecco Colomba. Esonerato per colpa di quei risultati che avevano portato il Napoli sul fondo della B (appena un punto in più della Salernitana) e per l'assenza di gioco in una squadra che sembrava addormentata, Colomba torna a Napoli. Richiamato da Naldi a mo' di salvatore di una patria che viaggia ancora pericolosamente alla deriva. Vincolato da un contratto di tre anni, Colomba ha detto immediatamente sì. Ma non l'ha fatto solo per dovere o perché, come via d'uscita, aveva solo la strada delle dimissioni. In fondo, per lui tornare alla guida degli azzurri è motivo di soddisfazione. Forse anche di rivalsa. Per il Napoli, invece, e ciò non suoni come riflessione irriverente per Colomba, il ripensamento è soprattutto figlio dell'impossibilità di pagare un altro ingaggio ad un terzo allenatore. Comunque sia, richiamato in servizio ieri, prima di colazione, Colomba sarà a Napoli stamane e nel pomeriggio ricomincerà con gli allenamenti. Prima di tornare in campo, liberato per un giorno dal vincolo del silenzio stampa, racconterà sensazioni e nuove motivazioni con accanto il presidente Naldi, il quale pure avrà da dire qualche cosa. Colomba e Naldi, comunque, non s'erano persi di vista in questi mesi. Un po' per ragioni legate a quel contratto, un po' per altro, infatti, si erano sentiti ed anche incontrati. Ed ieri non hanno dovuto neppure parlar troppo per ritornare assieme. Colomba, dunque. Ma che squadra, che ambiente, che aria troverà il vecchio-nuovo allenatore oggi a Soccavo? Beh, intanto, abbandonatolo penultimo, Colomba troverà il Napoli più avanti di una posizione, che non è molto, ma è meglio di prima. Ma, cosa più importante, troverà facce e nomi nuovi. Certo, giocatori che magari, per il calcio che gli piace, non avrebbe consigliato (non tutti almeno), ma con i quali dovrà sgobbare per strappare il Napoli alla retrocessione. A questa squadra mezza rinnovata dovrà dare corpo ed anima. E dovrà farlo in fretta, perché di tempo, ormai, non ne ha più troppo a disposizione. E poi, dovrà fare i conti con le assenze. A quelle che gli erano già note (Villa, Russo e Pavon), se ne sono aggiunte ancora due, quelle di Savino e Baldini, mentre in tempi brevi potrà recuperare Sesa e Quadrini. Problemi di difesa, insomma, in vista del Verona. Ma anche cronici problemi di classifica e, chissà, forse di ambiente. Quali saranno, ora, i rapporti tra Colomba ed il tifo, che lo prese di mira sino al giorno dell'addio? Probabilmente, il rapporto sarà di indifferenza. Nel nome di quel bene minimo e supremo che pretende il Napoli salvo dalla C, il tifo, soprattutto quello delle Curve, con tutta probabilità si affiderà ad una tregua unilaterale. Questo dovrebbe accadere nei confronti dell'allenatore e della squadra. Striscioni e cori, forse, avranno altri destinatari.

SCOGLIO, UNA BRUTTA FACCENDA

La società ha gestito malissimo la breve avventura di Scoglio, accolto come un messia, sulla panchina azzurra

Nella classifica della faccia, il Napoli da ieri già è retrocesso, e non perché ha licenziato Franco Scoglio, ma perché ha gestito malissimo la sua breve avventura e tutto il campionato. Nella classifica del calcio, invece, il Napoli può ancora farcela ed è un altro buon motivo per dimostrare dignità allo stadio e sostenere fino all'ultimo minuto ciò che resta della squadra una volta azzurra. Dal 1989, anno genoano, Scoglio non finisce una stagione sulla panchina della prima giornata. Eppure, è stato accolto come un messia. È stato accontentato con tutti o quasi i rinforzi richiesti. Non più di un mese fa, certi giornali, ora i più spietati nei suoi confronti, facevano i conti della possibile promozione in serie A. Scoglio ha un carattere autoritario e non lega con tutti i giocatori, a suo dire privi del diritto di parlare di lui, troppo superiore «per ruolo, età e cultura». Eppure, nulla è stato fatto per metterlo al riparo dal gioco strisciante della sfiducia, se D'Angelo e Marcolin - due magari non freschissimi, però in possesso dei "tre attributi" da Scoglio ritenuti necessari per scendere in campo - una settimana fa hanno avvertito l'urgenza - loro e non la società - di invitare a restare a casa i compagni che sbagliano e non credono. Alla fine del brutto gioco, hanno vinto gli scettici. Scoglio, nonostante gli errori, ha fatto più punti, ed in meno giornate, di quanti fatti da Franco Colomba. Eppure, ciò non è bastato ed a Colomba la squadra torna, magari soltanto per motivi di bilancio, visto che lo pagavano ancora. Colomba merita, comunque, ogni solidarietà, avendo avuto in consegna una formazione più debole di quella costruita per Scoglio ed avendo dimostrato fierezza nell'insuccesso. Fu insultato da una Curva solo perché si era fermato a testa alta sotto lo striscione che diceva "Colomba vola via". Anche l'ordinario coraggio può diventare una colpa...Adesso si trova a gestire una squadra ben diversa da quella affidatagli al principio, forse lontana dai suoi schemi. Il mistero circonda l'epilogo di questa faccenda buffa. Il presidente Naldi si dice dispiaciuto, fa sapere che i giocatori non c'entrano. Filtra, intanto, la voce di una rottura del rapporto cominciata dopo la sconfitta di Cosenza. Allora, perché non hanno provveduto subito? L'impressione è quella di una società gestita come un "bar dello sport", con quattro chiacchiere fra amici non necessariamente competenti, dove la stabilità del comando e la convergenza di idee tra l'allenatore ed il resto dello staff tecnico sono meno di un optional.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 101410109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...