Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoEffetto Samp, grande folla al San Paolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Effetto Samp, grande folla al San Paolo

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 ottobre 2002 00:00:00

Il prossimo appuntamento è di quelli ai quali è difficile mancare. Non solo perché al San Paolo è in arrivo la super Samp di Novellino, ma anche perché l'«ammiraglia» della serie B capita proprio al momento giusto. Ovvero, dopo un successo esterno che ha rasserenato quella passione azzurra che era finita in depressione al primo colpo. Ma non basta. L'onta della sconfitta col Cosenza va cancellata pure in casa, senza tralasciare la considerazione che per il Napoli la conquista dei tre punti significherebbe anche un aggancio significativo ed importante. Insomma, Napoli-Samp ha tutti i buoni motivi per ridare al San Paolo un gran bel colpo d'occhio. Di qui, per il club, l'attesa di una presenza numerosa e, di conseguenza, anche di un discreto incasso. Cosa, questa, che non fa mai male. Numeri, dunque. Nelle prime 36 ore di botteghini aperti, sono stati 1.000 i biglietti già venduti. Pochi? Nient'affatto. Anzi, precedenti alla mano, il dato è incoraggiante e spinge chi ha mestiere ed esperienza a prevedere per sabato prossimo più di 40.000 spettatori. Per la precisione, le proiezioni dicono 35.000 paganti, ai quali vanno aggiunti gli abbonati, che sono diventati quasi 7.000. In pratica, al San Paolo contro la Samp gli spettatori potrebbero essere il doppio (o quasi) di quelli dell'esordio col Cosenza (22.040). Un bel traguardo, anche rispetto ai dati dello scorso campionato, quando in casa più di 40.000 spettatori il Napoli riuscì a farli solo tre volte: contro la Salernitana (64.234), contro il Messina (51.194) e contro la Reggina di Colomba (63.329), in un match che praticamente diventò spareggio per la promozione. Intanto, 1.000 biglietti già venduti, altri 1.000 chiesti e spediti alla Samp per il tifo doriano e 7.000 abbonati. Il che vuol dire che un quarto, o poco meno, del totale previsto è già bello ed assicurato. E qui s'apre un discorso nuovo: quello del conto, in presenze e soldi, che il Napoli paga all'infelice scelta della B al sabato sera. Ebbene, c'è uno studio della società che fissa nel 10% il calo degli spettatori. Penalizzati soprattutto i tifosi che abitano in provincia ed addirittura messi kappaò quelli delle isole del Golfo, per i quali un tempo - ma erano tempi di successi - c'erano corse speciali, supplementari. E la rinuncia del tifo che non abita in città al San Paolo si legge nei vuoti dei «Distinti». Chissà perché, infatti, è quello il settore preferito dai tifosi in arrivo dai Comuni della periferia. A dirlo fu un monitoraggio d'un paio di stagioni fa, mai seguito, però, da una lettura non soltanto numerica del dato. Comunque sia, Napoli-Samp è partita che già tira. E questo a dispetto dei riapparsi incubi societari e di quel gioco che il Napoli ancora rincorre. Ma il tifo, soprattutto quando da troppo tempo è costretto a giocare sui campi dell'inferno e del purgatorio, non va per il sottile. L'importante, si sa, è vincere e non partecipare, ragion per cui il successo di Bari ha ridato fiato all'entusiasmo. Ora, però, è fondamentale capitalizzare quei tre punti presi in Puglia. È necessario, insomma, avviare subito una striscia positiva, perché in B, soprattutto in B, una buona partenza vale già mezzo campionato. Questo il pubblico dello stadio lo sa bene, tant'è che si prepara a tornare numeroso. Poi tocca alla squadra far sì che resti tale anche in futuro.

FERRARESE: «SARÀ LA PARTITA-SVOLTA»

«La gara con la Sampdoria è l'occasione giusta per dimostrare che ci siamo anche noi nella lotta per la promozione»

«Non meravigliatevi se Colomba cambia spesso schema. È abituato, lo faceva anche a Reggio Calabria. Lui valuta ogni particolare e poi decide. I risultati gli danno spesso ragione», fa sapere Dionigi, candidato ad esordire contro la Samp. Probabilmente, inizierà con il sedersi in panchina. Ferrarese, infatti, è risultato troppo importante a Bari: difficilmente l'allenatore, «dovendo» ritornare al 4-4-2, rinuncerà all'apporto dei suoi assist. «E' stato bravo Stellone - dice lo stesso Ferrarese (nella foto), che garantisce maggiore effervescenza alla squadra - a portare via un uomo e Sesa a concretizzare. A Bari, nel secondo tempo, abbiamo meritato di vincere. Ora, però, pensiamo a non ripetere contro la Samp gli errori, anche di posizione, commessi con il Cosenza. Io per primo: devo badare anche alla fase di contenimento. Inoltre, basta con i cali di concentrazione: a Cagliari ed a Bari abbiamo concesso troppo agli avversari. L'incontro di sabato prossimo è l'occasione giusta per dimostrare che ci siamo anche noi nella lotta per la promozione. Può essere la gara-svolta». Ferrarese fa sapere che uno degli handicap è rappresentato da un incredibile stato di tensione che prende la squadra soprattutto quando gioca al San Paolo. È un Napoli formato-trasferta? «Non penso, anche se i risultati, almeno per ora, dicono questo: quattro punti, tutti fuori casa. Io credo che la squadra si porti appresso il retaggio della passata stagione, che abbia paura di giocare la palla». Proviamo a chiederlo al portiere Mancini. Lui, che è in scadenza di contratto, di quel Napoli ha fatto parte: «Napoli è una piazza esigente. Logicamente, chiede la serie A. Se Ferrarese ha notato una cosa del genere, non ha tutti i torti. Non basta essere ottimi calciatori per giocare a Napoli, dove, se perdi una gara, sembra un dramma. Occorre la necessaria tranquillità per dare il meglio. E la tranquillità non è in vendita, dobbiamo trovarcela da soli».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10276102

Economia e Turismo

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...

Cava de' Tirreni, domani 13 marzo l'inaugurazione del Digital Tourism Museum (DTM)

Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...