Tu sei qui: Economia e TurismoEcco Sportillo, l'erede di Mari
Inserito da (admin), venerdì 14 luglio 2006 00:00:00
E' tempo di visite mediche ed analisi cliniche per vecchi e nuovi aquilotti presso il Centro di Fisiopatologia Respiratoria, diretto dal dott. Mario Polverino. Naturalmente, tutto programmato e supervisionato da Antonio Massa, medico sociale della Cavese. «Abbiamo stilato un calendario di appuntamenti - sottolinea Massa, ortopedico presso l'Asl Salerno 1 - con tutti i nostri calciatori. Si è già sottoposta agli esami la gran parte tra mercoledì ed ieri: Alfano, Schetter, Volpecina, Arno, Di Bonito, Senatore, Manzo, Rossi, Cerchia ed i nuovi arrivati De Giorgio, Romondini, Cuomo e Sportillo. Il prossimo turno sarà per Nocerino, Rodomonti, Sorbino. Il 18 toccherà infine a Mancinelli, Pittilino, Tatomir, Aquino ed a qualche altro ritardatario. Tutto secondo i piani: il 18 mattina ci ritroveremo allo stadio per i test fisici ed il 20 partiremo per il ritiro di Montefiascone».
Ieri è stata la prima volta a Cava dei nuovi acquisti. Pietro Sportillo, difensore centrale che la Cavese ha ingaggiato dopo lo svincolo dal Foggia, è sembrato tra i più euforici: «Mi è subito piaciuta questa città. Spero che gli allenamenti non si svolgano come lo scorso anno a Mugnano del Cardinale, perché ho serie intenzioni di prender casa a Cava con mia moglie». Pietro è di Brindisi, ha 28 anni ed una bella carriera costellata di stagioni esaltanti in C ed anche in B. Nel suo palmares le annate di C al Casarano, sua città d'adozione calcistica e della moglie, di serie B al Messina e le ultime stagioni al Benevento prima ed al Foggia dopo. «In terra dauna è stata una bellissima stagione. Un gruppo che sicuramente troverò altrettanto affiatato qui a Cava, come mi dice il mio amico Nocerino, che ho avuto quale compagno di reparto al Benevento due anni fa».
Per Pietro Sportillo una maglia sulle spalle con una pesante eredità. Quella di Catello Mari. «Mi hanno parlato di Catello e mi sono emozionato. Se riuscirò a offrire agli sportivi metelliani un "pelo" di quello che ha fatto Mari, sarò già orgoglioso di quello che farò». Molte squadre erano su di lui in questa prima fase di calcio-mercato. Perché ha scelto la Cavese? «E' facile rispondere: la determinazione della società, del diesse Dionisio e del presidente Fariello. Sono bastate poche parole per capire che il progetto guarda lontano».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10955107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...