Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoE' tornata la vera Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

E' tornata la vera Cavese

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00

Sorpresa e battuta la favorita Juve Stabia. Alla Cavese il primo round, con pieno merito. Questo il verdetto dell'andata della semifinale play-off. Partita disputata in campo neutro ed a porte chiuse per decisione della Prefettura. E così, Cavese e Juve Stabia se la giocano nello stadio vuoto di Sora. Situazione ambientale che giova decisamente alla Cavese. La formazione di Campilongo appare subito rivitalizzata. E' tornato lo squadrone che per 27 partite ha messo tutte quante in fila in C2. Dimenticate in un sol colpo le amnesie delle ultime 7 giornate. Discorso opposto per la Juve Stabia. Nel rush finale Di Costanzo aveva tra le mani una squadra perfetta, capace di recuperare terreno alla capolista Manfredonia e di fermarsi ad 1 punto dal traguardo. Ieri, invece, i gialloblù hanno fatto registrare un pericoloso passo indietro: si è rivista la squadra titubante e molle della prima parte di stagione. La Cavese vince con un gol di scarto, ma il successo poteva essere più largo. La Juve Stabia ha avuto il merito di non mollare nella fase più delicata della partita, restando così in corsa. Le basterà vincere con qualsiasi risultato al ritorno, domenica prossima, per arrivare in finale. Sotto di un gol, quello realizzato da Schetter all'8' della ripresa con un diagonale perfetto su assist di Galizia, e con un uomo in meno per l'espulsione di Rutzittu (18' st, gomitata rifilata a Galizia), la Juve Stabia ha moltiplicato gli sforzi e limitato i danni. E l'occasione più pericolosa l'ha confezionata in 10 contro 11: il palo colpito di testa da Castaldo (24' st) da angolo di Rufini. Nei 90' la partita ha detto Cavese. Avvio convinto, partenza sprint, 2 angoli nei primi 2'. Campilongo riserva una sorpresa che si rivelerà una delle chiavi decisive: inserisce Galizia in attacco, toglie Marchano ed avanza Placentino seconda punta, cambiando di fatto il modulo scelto per tutta la stagione. Abolito il 4-3-3, contro la Juve Stabia il tecnico napoletano punta sul 4-4-2, rinforza il centrocampo e dà a Schetter la possibilità di colpire a più riprese nella posizione di quarto a sinistra. Mossa senza dubbio indovinata. In mezzo la Cavese non va in inferiorità numerica: Folino, Tatomir e D'Amico si confrontano ad armi pari con Avallone, Rutzittu e Rufini. Le stelle della Juve Stabia stanno a guardare: Sibilli, match winner al "Lamberti", stavolta non punge, Ambrosi e Castaldo sono troppo isolati e girano a largo dalle parti di Mancinelli. La Cavese sfiora 2 volte il gol nella prima frazione, con 2 azioni in fotocopia: taglio centrale di D'Amico (8'), risposta super di Armellini; inserimento di Galizia (34') ed altro prodigio del portiere della Juve Stabia. Poi le proteste per un rigore non macroscopico, ma che potrebbe starci: trattenuta di Mancini a Galizia (21'). La Juve Stabia si affaccia 2 volte in attacco: Castaldo (13') libera il destro e trova i pugni di Mancinelli, Ambrosio (30') prova la girata di testa, con la palla che finisce alta. Ad avvio ripresa Di Costanzo prova a cambiare l'inerzia della partita, ma l'uscita di Ruggiero e l'ingresso di Esposito peggiorano la situazione. Avallone arretra difensore centrale, Rinaldi gioca terzino destro, Esposito va a centrocampo. Assetto stravolto, ma Cavese ancora più pericolosa. A 1' Folino chiama ad un nuovo intervento, stavolta di piede, Armellini. Poi il vantaggio di Schetter (8'), che manca il raddoppio in altre 3 occasioni: al 20' sfiora la traversa con un tiro da fuori, al 39' s'imbatte nel solito Armellini, al 41' è la traversa a dirgli di no.
CUTILLO: «LA FINALE A CAVA»
Il patron aquilotto, furioso con Lega e Prefettura, pensa già alla finale play-off. Campilongo: «Ho ritrovato la mia squadra»
Neanche il successo riesce a frenare la rabbia di Cutillo, presidente della Cavese. A inizio partita è stato bloccato fuori dallo stadio con la sua famiglia. Alla fine non le ha mandate a dire, né alla Lega, né al prefetto di Salerno: «Ero con mia moglie e mia figlia e gli ispettori di Lega mi stavano lasciando fuori dallo stadio. La vittoria la dedico al prefetto di Salerno, che non ci ha fatto giocare al "Lamberti". Nella storia dei play-off è la prima volta che si verifica una situazione del genere. Ora vogliamo pari trattamento al ritorno. E poi, se riusciamo a passare, vorremmo giocare la finale a Cava». Più disteso mister Campilongo, che ha centrato un'altra perla della stagione: «In settimana avevo dato il 70% alla Juve Stabia, ora siamo 50 e 50. Vittoria meritatissima, ho ritrovato la mia Cavese. Peccato aver vinto con un solo gol di scarto. Forse le porte chiuse si sono rivelate un vantaggio: i ragazzi non hanno avvertito la pressione positiva del pubblico e si sono espressi nel migliore dei modi». Elogia tutti, dal primo all'ultimo: «Ho cambiato modulo ed è stata la mossa vincente. Mi sono reso conto che in questa fase non riusciamo più a sostenere i 3 attaccanti ed ho preferito arretrare Schetter a centrocampo, che, partendo da dietro, è stato letteralmente devastante. Ma il mio grazie va a tutti: a Placentino, che si è sacrificato in un ruolo non suo per il bene della squadra, a Volpecina, un ragazzo che, quando gioca, finisce sempre con una vittoria della Cavese». Il diesse Dionisio pensa già al ritorno: «Si giocherà in campo neutro ed a porte chiuse, ne sono sicuro. Altrimenti si falserebbe il campionato. E poi, la partita è chiaramente difficile da gestire a Castellammare, in considerazione dei tanti tifosi che vorranno muoversi da Cava. In settimana torneremo in ritiro a Serino». Un po' di scaramanzia non guasta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10105101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...