Tu sei qui: Economia e Turismo«Dobbiamo essere più aggressivi»
Inserito da (admin), martedì 13 ottobre 2009 00:00:00
Migliorarsi, assolutamente migliorarsi. Il punto a Marcianise va bene perché ha mosso la classifica, di poco, e perché riesce a riportare un segno positivo alla voce trasferte. Per il resto, però, Agenore Maurizi è il primo a non sentirsi soddisfatto della prestazione offerta dalla truppa nel derby regionale. Lo riammette, avendolo già accennato nel dopo-partita, senza problemi a bocce ferme: «Si poteva fare di più, c’erano tutte le condizioni per farlo. Mi riferisco in particolare alla nostra superiorità numerica dovuta alla loro espulsione».
E’ mancato qualcosa nel 4-2-3-1 disegnato per l’occasione. Secondo il tecnico laziale, è mancato precisamente questo: «Se vogliamo giocare ancora così, c’è da capire perché non siamo stati aggressivi in mezzo al campo, cioè perché non lo siamo stati al punto giusto quando ne avevamo la possibilità e magari gli spazi opportuni per farlo. Di questo parleremo tra di noi, analizzando i motivi».
Resta il conforto del punto portato a casa. Varrà pure poco per la classifica, ma consente di dare continuità alla vittoria casalinga della domenica precedente. Maurizi concorda: «Serve a questo, essenzialmente, il pareggio preso a Marcianise, una nuova sconfitta avrebbe depresso tutto e tutti. Ma adesso c’è subito un esame da superare. Arriverà la Ternana, malgrado la fresca sconfitta col Pescina una delle compagini che fin qui ha fatto meglio. Per cercare di batterla ci vorrà una Cavese determinata e consapevole di potercela fare. Lavoreremo sodo sotto ogni aspetto, sono convinto che domenica vedrò una squadra diversa da Marcianise, capace cioè di esprimersi con maggiore personalità in tutte le zone del campo».
E nel futuro, quello del mercato di gennaio, potrebbe esserci qualche arrivo da società geograficamente vicina. Qualcosa si fará sicuramente, al di là della pista attigua di mercato spuntata nella strettissima attualità. La Cavese sarebbe sulle tracce del fantasista di talento Giovanni Cavallaro, anche se la missione del direttore sportivo Peppe Pavone, domenica al “San Francesco” spettatore interessato di Nocerina-Itala San Marco, aveva per oggetto pure un’occhiata in prospettiva al giovanissimo tornante Carmine Polichetti. Per l’eventuale trattativa Cavallaro, se ne riparla più in là, tenendo conto che il calciatore siciliano è sotto contratto con la Nocerina anche per i prossimi due campionati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...