Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDisoccupati, al via 153 corsi formativi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Disoccupati, al via 153 corsi formativi

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 1 ottobre 2001 00:00:00

Dalla Giunta Regionale della Campania una straordinaria opportunità per giovani disoccupati e per lavoratori socialmente utili impegnati in progetti della Regione Campania. Oltre 3500, complessivamente, i senza lavoro che dovrebbero trovare un impiego stabile o essere avviati a percorsi formativi gestiti e finanziati direttamente dalla Regione Campania. I corsi dovrebbero partire di qui a qualche mese. I vertici di Palazzo Santa Lucia, su proposta dell'Assessore alla Formazione professionale, Adriana Buffardi, hanno difatti stanziato 34 miliardi per lo svolgimento di 153 corsi di formazione. La Giunta ha recentemente approvato il bando relativo alla presentazione dei progetti, che dovranno prevedere lo svolgimento di percorsi formativi in istituti tecnici e professionali della Regione Campania. L'operazione a vasto raggio dovrebbe favorire anche le altre province campane. Nell'ultimo bando solo la provincia di Napoli ha avuto un gran numero di corsi. Si vedrà se sarà così anche per questo nuovo bando, che verrà presto reso noto nei suoi dettagli e che conterrà sia le aree tematiche di intervento sia i requisiti per la partecipazione alle lezioni e la presentazione delle domande. Come avviene ormai usualmente, sarà pubblicato sui giornali, ma anche sul sito internet appositamente creato dalla Regione Campania (www.regione.campani.it: basta cliccare sulla voce "Orientamento e Formazione"), da cui probabilmente, come in passato, potrà essere scaricata anche la domanda di partecipazione.

Un ulteriore intervento sul versante delle problematiche occupazionali riguarda l'assorbimento di 380 persone impegnate fino ad oggi in lavori socialmente utili. Potranno trovare un'occupazione stabile e regolarmente retribuita grazie alle pessime condizioni dei litorali nostrani. Il Presidente della Giunta Regionale, Antonio Bassolino (nelle vesti anche di Commissario di Governo), ha firmato, infatti, una convenzione con la Jacorossi Imprese, una società per azioni del gruppo Fintermica, che prevede appunto la creazione di opportunità lavorative stabili per circa 380 persone. I lavoratori socialmente utili direttamente interessati dalla convenzione, e che quindi usciranno dal precariato per iniziare un lavoro stabile, verranno individuati tra quelli impegnati in attività progettuali gestite direttamente dalla Regione Campania. Verranno dapprima avviati ad un periodo di addestramento e formazione, dopodiché saranno destinati a servizi di bonifica e ristrutturazione dei siti inquinati del litorale Flegreo e di quello Aversano. La Jacorossi è una società da anni attivamente impegnata in svariati settori, tra cui il risanamento ambientale, l'energia, l'ambiente e la fruizione dei beni culturali. Tutti settori che in Campania risentono di una certa carenza di iniziative.

Attraverso una serie di partnership ed accordi con enti pubblici e società private, sta contribuendo a trasformare questi comparti in vere e proprie opportunità di lavoro e di business per i disoccupati, ma anche per chi per la prima volta si affaccia nel mondo del lavoro. E una delle possibilità è proprio quella offerta a giovani che intendono mettersi in proprio. Da una partnership con Sviluppo Italia è nato un progetto destinato a giovani aspiranti imprenditori tra i 18 ed i 35 anni e finalizzato alla creazione, nei suddetti settori, di nuove attività imprenditoriali, grazie al servizio di accompagnamento alla progettazione di Sviluppo Italia. Il tutto fruendo delle agevolazioni previste da svariate leggi ancora in vigore in materia di nuova occupazione giovanile (la ex legge 95/95, ma soprattutto la legge 236). Ora in Campania l'intervento della Jacorossi a fianco della Regione consentirà di creare opportunità occupazionali stabili per i lavoratori socialmente utili, recuperando tratti di litorale che da decenni versano in uno stato di desolante abbandono.

Lezioni aperte per 3000 giovani

Complessivamente l'attività di formazione avviata dall'assessore Adriana Buffardi dovrebbe interessare, nelle cinque province della Campania, non meno di 3000 disoccupati. Una boccata d'ossigeno, visto l'esorbitante numero di disoccupati Campani (102mila) che ha chiesto di partecipare ai corsi di formazione: meno di 5000 sono riusciti ad accedere alle lezioni. All'ultimo bando la provincia di Napoli ha fatto la parte del leone sia per domande presentate (ben 95mila: nove domande su dieci) che per corsi e posti disponibili.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10819108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...