Tu sei qui: Economia e TurismoDisciplinare, la Cavese è tranquilla
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00
Nel momento in cui per la Cavese la tranquillità può ritenersi una delle armi più efficaci per continuare lo snervante testa a testa con la Vigor Lametia, arrivano puntualmente quelle notizie giornalistiche che, per presunto scoop, creano soltanto preoccupazione in coloro che non sono a conoscenza diretta dei fatti. Tra questi, gli stessi giocatori ed i tifosi aquilotti, che finiscono con l'essere assaliti da dubbi e perplessità: è possibile che, dopo tanti sacrifici e tanto lavoro, debba essere ancora la Disciplinare a stabilire il destino della Cavese? E' concepibile che un fatto risalente al campionato 98/99 possa minare nuovamente il cammino degli aquilotti? Se si vuol remare contro la Cavese, allora il discorso è diverso e tutto può servire a creare tensioni nell'ambiente. Il caso del giovane Di Filippo, risalente agli anni della presidenza Montella, non può certamente pregiudicare l'attuale campionato della Cavese, come viene fatto sapere dagli ambienti della società di via Sorrentino. Si tratta di un normale iter della giustizia sportiva, che oggi verrà discusso a Firenze e che dovrebbe, presumibilmente, concludersi definitivamente con un'archiviazione. Sarebbe davvero incredibile se gli aquilotti, primi in classifica a pari punti con la Vigor Lametia, venissero puniti per un fatto risalente a diversi anni fa, le cui responsabilità, se saranno provate, appartengono alla vecchia dirigenza della Cavese. Gli aquilotti e tutto l'ambiente metelliano (società e tifosi) hanno bisogno di tranquillità per raggiungere l'obiettivo del ritorno nel calcio professionistico. In quest'ottica, la società si è mossa per verificare anche la posizione del giovane attaccante brasiliano Marcio Gesteira Da Silva (amico di Dos Santos), che da qualche mese si allena con gli aquilotti. Se dalla Federazione brasiliana arriveranno notizie sicure sulla sua posizione, Da Silva potrebbe essere un'altra pedina a disposizione di mister Somma in un finale di campionato che si preannuncia caldissimo. Intanto, la Cavese continua la sua preparazione settimanale, in vista dell'incontro di domenica al "Lamberti" contro la Rossanese. Anche ieri, la solita partitella infrasettimanale si è svolta all'ora di pranzo, come ha confermato il giovane calciatore biancoblù Fabio Di Vito: «Anche questa settimana abbiamo fatto la consueta partitella a ranghi misti ad ora di pranzo, per evitare le ore più umide e fredde della giornata. Tutto si è svolto nella massima regolarità ed hanno recuperato quasi tutti gli infortunati, ad eccezione, naturalmente, di Cerminara, Minieri e D'Aniello». Il giovane incursore di fascia metelliano si sta distinguendo sia per la sua velocità e bravura che per le sue capacità realizzative. Anche domenica scorsa, infatti, contro il Belpasso, è andato a segno, realizzando il suo quinto centro in campionato. Da segnalare, infine, che la Lega di serie D ha respinto la richiesta di anticipare al sabato, in diretta televisiva, il big match tra Cavese e Vigor Lametia, che dunque si disputerà regolarmente di domenica (il 23 marzo). Un vero peccato, visto che l'attesissimo scontro tra metelliani e calabresi promette spettacolo, sia sul campo che sugli spalti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10317105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...