Tu sei qui: Economia e TurismoDionisio, l'uomo vincente
Inserito da (admin), mercoledì 3 novembre 2004 00:00:00
Ieri la Cavese ha ripreso gli allenamenti a Mugnano del Cardinale. Come sempre, il ritorno al "Lamberti" è previsto solo per domani pomeriggio, con l'amichevole programmata dal direttore sportivo Nicola Dionisio con la Boys Caivanese di mister Capacchione, in netta ripresa dopo un avvio stentato nel girone G della serie D. Una scelta studiata a tavolino, quella del diesse aquilotto. Gli sparring partner di turno scelti in funzione degli avversari da affrontare poi la domenica. Nicola Dionisio, al pari di Sasà Campilongo e Roberto Pidone, i due tecnici metelliani, ha il merito di aver portato la Cavese sul gradino più alto del girone C della C2. E forse nemmeno lui si aspettava questo exploit. «Costruire quasi totalmente da capo una rosa a disposizione di due allenatori anch'essi nuovi - sottolinea Nicola Dionisio - è sempre un salto nel buio. Ho lavorato parecchio a tavolino quando il presidente Cutillo mi ha chiamato alla sua corte per spulciare il lungo elenco di giocatori dal quale pescare. Campilongo, che fa un gioco tutto particolare, brillante, veloce, d'attacco, mi ha solo chiesto di mettere pedine giuste al posto giusto. Ma che la ciambella riuscisse così bene, devo ammetterlo, non me lo aspettavo». Il 40enne Dionisio, avellinese di nascita, ha cominciato a girare nel mondo del calcio aprendo un settore giovanile ad Altavilla Irpina. Poi, 12 anni fa, il salto di qualità, con il placet di un altro avellinese doc e di grande spicco nel calcio che conta, Pier Paolo Marino. Procuratore di decine di giocatori di categoria (Russo, Kalambay e tanti altri ancora), Dionisio è venuto a contatto con i massimi dirigenti del calcio professionistico. Il salto a direttore sportivo lo ha fatto 3 anni fa, quando il patron del Benevento, Spatola, lo chiamò alla corte degli stregoni. Una vera e propria rifondazione. Con risultati positivi ancora evidenti a distanza di tempo. Lo scorso anno l'esperienza a Castel di Sangro, infine la chiamata di Ottavio Cutillo alla Cavese. «Per me è stata una grande soddisfazione - continua Dionisio - perché la piazza di Cava de'Tirreni è sempre ricca di blasone e conosciuta in giro. Poi il progetto del presidente mi ha incantato e tutto è stato ancora più facile». Con un maestro come Pier Paolo Marino, attuale general manager del Napoli di De Laurentiis, Dionisio ha subito interpretato nel modo migliore il suo ruolo a Cava. «Ho visto all'opera in più di un'occasione la Cavese lo scorso campionato e questo mi ha aiutato nella selezione della vecchia rosa. Ho convinto a restare i migliori, come Scichilone, D'Amico, Abate, Carotenuto. Poi sono arrivati gli altri». Ma qual è il segreto del successo della Cavese? «Lo spogliatoio. Siamo stati fortunati, lo confesso, perché sono tutti bravi ragazzi e seri professionisti, e questo lo sapevo bene, ma hanno anche fatto subito gruppo ed hanno digerito immediatamente le lezioni di calcio di Campilongo e Pidone. Hanno tutti fame di successo e questo ci porterà lontano, ne sono convinto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...