Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoDionisio "incoraggia" la Cavese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Dionisio "incoraggia" la Cavese

Inserito da Andrea De Caro (admin), mercoledì 19 maggio 2010 00:00:00

«Mi dispiace davvero tanto per l’attuale situazione della Cavese e per le vicende legate a Della Monica. Il quale ha fatto tanto per il club ed a cui sono molto legato, perché si è sempre dimostrato una persona corretta. Purtroppo i problemi economici legati alle sue aziende non potevano non toccare anche la società biancoblù, di cui è patron e maggiore finanziatore»: pensieri e parole di Nicola Dionisio, ex direttore sportivo della Cavese, che, pur essendo impegnato con il suo Avellino, segue sempre con grande interesse le vicende degli aquilotti, con cui ha vissuto 5 stagioni indimenticabili.

Tant’è che, dopo la consegna del titolo sportivo nelle mani del sindaco Marco Galdi da parte dei dirigenti del sodalizio di via Balzico, sotto i portici metelliani si è subito sparsa la voce, infondata, che qualcuno stesse già preparando una nuova cordata, con l’ausilio e la supervisione proprio di Nicola Dionisio.

«In queste situazioni piuttosto complicate escono sempre tante voci poco veritiere ed assolutamente infondate. Posso dire tranquillamente che non è assolutamente vero e che non ho avuto nessun contatto né con i dirigenti ed amici della Cavese né con altre persone. In questo momento, poi, sono molto impegnato con l’Avellino e le difficoltà della Serie D nel tentativo di raggiungere, attraverso i playoff, la Lega Pro. Naturalmente, però, se qualcuno mi chiama o mi chiede un consiglio, sono sempre a disposizione. Se potessi fare qualcosa per la Cavese, la farei senza pensarci un attimo, perché sono molto legato ai suoi dirigenti, alla tifoseria ed alla città, con cui ho vissuto una lunga e bellissima esperienza».

Un’esperienza conclusasi proprio lo scorso anno dopo un quinquennio ricco di soddisfazioni, ma anche di sofferenze sportive. Ma questa è acqua passata. Ora la Cavese è a rischio fallimento e bisogna cercare di salvarla a tutti i costi.

«Questa è assolutamente la priorità, perché far fallire una società come la Cavese - tiene ancora a rimarcare Dionisio - sarebbe davvero un brutto colpo. Grazie a Dio, però, da quanto mi hanno riferito, la società non ha grossi problemi economici e la maggior parte delle pendenze è verso i calciatori, mentre a livello di Lega non ci sono pendenze di natura finanziaria. Questo è sicuramente un aspetto importante, poiché la cifra di cui si parla, e che si aggirerebbe intorno al milione di euro, non è eccessivamente pesante, anzi ci sono tante società che hanno passività ben peggiori. Mi auguro, ma ne sono certo, che alla fine tutto si risolverà per il meglio e che si troverà una soluzione che consenta alla Cavese di sopravvivere. Del resto, per una società di Prima Divisione quella cifra non è assolutamente spropositata. Se poi come politica societaria si continuerà a puntare sui giovani, cercando di monetizzare il più possibile tra i vari giocatori sotto contratto, in particolare quei giovani come D’Orsi, Pane o tanti altri che sono in prestito e stanno facendo molto bene, sono certo che si possa anche rientrare nel giro di un anno in quella spesa. L’importante è evitare a tutti i costi il fallimento, pur a rischio di allestire una squadra con 10 elementi classe ’91 e poi retrocedere sul campo. Molto meglio questo, poiché ripartire dal campionato di serie D o addirittura dall’Eccellenza è davvero molto duro e sia a Cava che ad Avellino, dove sono ora, lo sanno tutti molto bene».

Oltre metà della rosa “libera” a giugno

Qualcuno ha già fatto le valigie e sta attendendo solo la fine di playoff e playout per trovarsi un’altra squadra, qualcun altro è in attesa di buone nuove sul fronte societario per proseguire l’avventura con la Cavese. I calciatori biancoblù stanno seguendo con grande apprensione le vicende del club metelliano per conoscere il proprio futuro. Ma chi sono quelli in scadenza di contratto o in prestito? Spinelli, Berretti, Insigne, Nocerino, Scartozzi, Maiorano, Radi, Santarelli, Russo e Favasuli a giugno saranno “liberi” di scegliersi un’altra squadra. In pratica, quasi tutto il centrocampo e l’asse portante della difesa. Di calciatori utili, però, per eventualmente “monetizzare” ce ne sono, ad iniziare da Schetter per finire a Bernardo, passando da Turienzo e dal giovanissimo D’Orsi.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Nicola Dionisio Nicola Dionisio

rank: 10326108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...