Tu sei qui: Economia e TurismoDerby amaro, la Cavese perde la lucidità e l'imbattibilità
Inserito da (admin), lunedì 2 dicembre 2013 00:00:00
Dopo un anno esatto di imbattibilità tra le mura amiche, la Cavese è stata sconfitta in casa per 3-2 da una Battipagliese più determinata ed in grado di sfruttare molto bene gli sbagli degli avversari. L’errore commesso dai padroni di casa è stato probabilmente quello di prestare il fianco agli ospiti, che hanno saputo far male con le accelerazioni di Olcese ed Alleruzzo. Primo tempo ottimo da parte della Cavese di mister Chietti, anche se non è servito. Corretto il match tra le due tifoserie, limitatesi allo sfottò tipico dei derby, a parte una scaramuccia prima del fischio d’inizio: un tentativo di lancio di oggetti dai pochi tifosi cavesi dei Distinti verso i battipagliesi, protetti comunque dalla rete (la prontezza degli steward ha ricomposto la situazione). Il tutto sarebbe nato dalla caduta accidentale di una bandiera dal settore ospiti sulla pista di atletica, bandiera restituita poi agli stessi battipagliesi.
Gli ospiti iniziano con il giusto piglio e segnano per primi: cross al 7’ di Fricano, De Luca non riesce ad allontanare la palla ed Alleruzzo trova l’angolo per mandare la sfera in porta. La reazione dei locali è un po’ ritardata a causa delle precarie condizioni del campo, ma poi puntualmente arriva: al 23’ De Rosa mette in mezzo un pallone per Luciano, che evita la marcatura dei centrali battipagliesi e pareggia. Sull’1-1 cartellino rosso mostrato al battipagliese Anzalone per fallo su Luigi Palumbo. La Cavese sembra approfittare nella maniera migliore della situazione, con Luigi Palumbo che al 36’ parte in posizione regolare e serve l’altro Palumbo, Cosmo, che realizza il 2-1. Pur con un uomo in meno, la Battipagliese reagisce: al 39’ Parisi salva sulla conclusione di Sodano, poi però, dopo un’occasione non concretizzata dai metelliani (Luciano in leggero ritardo su assist di De Rosa), in pieno recupero i difensori della Cavese si distraggono e lasciano entrare in area Olcese, messo giù da Parisi. Il conseguente penalty è trasformato da Olcese per il 2-2.
Nella ripresa la Battipagliese attende la Cavese, che non riesce a rendersi particolarmente pericolosa: ci prova solo De Rosa al 15’, con Bianco che para in due tempi. Poche emozioni nel resto del secondo tempo, ma in fase di recupero i bianconeri passano: Olcese prende palla e lancia Alleruzzo, che supera in pallonetto De Luca. La Battipagliese fa festa e rivede la zona play-off. La Cavese rimane quarta, ma alla fine del match i tifosi metelliani discutono con i propri giocatori, autori di una prestazione in calando.
Chietti: «Abbiamo pagato l’inesperienza»
Francesco Chietti attribuisce la sconfitta della sua Cavese all’inesperienza mostrata nel gestire alcune situazioni apparentemente favorevoli: contro la Battipagliese gli errori hanno condizionato il risultato. «Nel primo tempo siamo andati sotto per una leggerezza del nostro portiere - spiega Chietti - ma penso che non si possa dire nulla ad un ragazzo del ’94 che ci ha tolto le castagne dal fuoco in altre situazioni. Poi abbiamo rimontato, ma purtroppo credo che ci sia stata un po’ di inesperienza: a fine primo tempo avevamo la palla noi, l’abbiamo persa e gli errori sono venuti a catena. È normale che mastichiamo amaro, perché stavamo sul 2-2, ma come abbiamo fatto altre volte cerchiamo sempre di vincere, soprattutto in casa. Purtroppo non è andata bene, ci prendiamo questo risultato nonostante le critiche, alle quali peraltro siamo abituati. Non è che ci si possa aspettare il 100% da tutti, perché c’è stato il campo pesante. Comunque, così come c’era stata altre volte un po’ di incoscienza, oggi c’è stata un po’ di inesperienza».
C’è da lavorare sulla difesa? «C’è da lavorare su tutti i reparti - afferma Chietti - per me gli errori vengono sempre causati da altri errori. Magari la difesa doveva scappare fino al limite dell’area, invece si è fermata ed è arrivato il gol. Ultimamente abbiamo avuto dei campanelli d’allarme, ma finché non è arrivata la sconfitta non ci si è resi conto del momento particolare. In questi giorni cercheremo di capire quello che ci sta venendo a mancare».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...