Tu sei qui: Economia e Turismo"Danone Cup" e Ginnastica Ritmica, due giorni di grande sport
Inserito da (admin), martedì 8 maggio 2012 00:00:00
Nel fine settimana appena conclusosi due grosse manifestazioni hanno caratterizzato l’attività sportiva del CSI Cava. La “Danone Cup”, con le sue 44 squadre di calcio giovanile, e le 180 atlete partecipanti al Gran Premio Regionale di Ginnastica Ritmica, per un totale di 700 atleti provenienti dall’intera regione e da zone limitrofe, hanno dato vita ad una grande “due giorni” di sport a Cava de’ Tirreni.
Lo stadio “Simonetta Lamberti” e quello in erba sintetica di Pregiato, preparati per l’occasione (quattro campi di calcio a “9”), hanno ospitato dapprima i gironi di qualificazione e successivamente la parte finale, con l’aggiudicazione dell’ambito Trofeo “Danone Cup” 2012, giunto alla 13ª edizione, ai Red Lyons di Cesinola di Cava de’ Tirreni, che hanno avuto la meglio sul CSI Piscinole di Napoli. Entrambe le società parteciperanno alla fase nazionale del 26/27 maggio prossimo a Cremona, dove saranno ospitati con relativo viaggio in aereo dalla “Danone Cup” e dal CSI nazionale.
«Una bella esperienza, che va a coronare il grosso lavoro degli operatori del CSI Cava - dichiara Maria Teresa Risi, Presidente del CSI metelliano - Per il quinto anno consecutivo Cava ha ospitato questa importante ed attesa kermesse di calcio giovanile. Quattro quest’anno le tappe nazionali: Reggio Calabria, Reggio Emilia, Bergamo ed appunto Cava de’ Tirreni. Un grazie - conclude la Presidente - a chi ancora una volta ha creduto nelle nostre capacità organizzative, ed in particolare alla Danone, alla Canon e naturalmente alla Presidenza nazionale del Centro Sportivo Italiano».
Sempre a Cava de’ Tirreni, ma questa volta nella palestra di S. Lucia, si sono svolte le gare di Ginnastica Ritmica che hanno assegnato i titoli di campionesse regionali ed hanno designato le atlete che parteciperanno alla fase nazionale di Lignano Sabbiadoro del 31 maggio ed 1/2/3 giugno prossimi. Non sono mancate le affermazioni delle ginnaste cavesi Alessandra Luciano e Barbara Senatore, nonché la vittoria della squadra delle Lupette, composta da Qualieri, Laudato, Canzolino, Tanini e Senatore, che saranno presenti in massa alla fase nazionale per riconfermare gli ottimi piazzamenti dello scorso anno (tre ori).
«A termine della due giorni non manca la stanchezza - afferma il Presidente regionale CSI, Pasquale Scarlino - però il tutto è mitigato dalla consapevolezza che ancora una volta il CSI in generale e quello di Cava in particolare hanno scritto un’ulteriore bella pagina sportiva della nostra città. I complimenti per l’ottima organizzazione da parte della Direzione generale della “Danone Cup”, presente a Cava, sono la più bella gratificazione che il CSI metelliano potesse ricevere. Gli amici bergamaschi sono rimasti esterrefatti per l’accoglienza e per la professionalità con cui meticolosamente è stata preparata l’intera manifestazione. Un grazie di cuore - conclude il Presidente Scarlino - va all’Amministrazione comunale ed al Sindaco Marco Galdi, in qualità anche di Assessore allo Sport, che ha fortemente creduto ed appoggiato queste due iniziative. Un grazie naturalmente anche all’intera Direzione dell’Ufficio Sport ed ai dipendenti, che si sono resi disponibili per tutto il periodo del torneo».
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...