Tu sei qui: Economia e TurismoDal bosco al piatto: a Minori un corso funghi e tartufi
Inserito da (Redazione), lunedì 6 novembre 2017 13:32:18
Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, in collaborazione con la Condotta Slow Food - Costa d'Amalfi e il Comune di Minori, organizza un corso divulgativo sui funghi e tartufi. Le lezioni saranno tenute dal micologo Raffaele Mansi e si svolgeranno giovedì 9 novembre dalle 16 alle 19 e venerdì 10 novembre dalle 16 alle 20 presso l'aula consiliare del Comune di Minori. Nella prima giornata si parlerà del fungo nell'alimentazione, mentre venerdì il discorso sarà incentrato sul tartufo, un "tesoro nascosto".
Alle giornate formative, rivolte sia agli operatori turistici- ristorativi che ai raccoglitori principianti e amanti della natura, seguirà un evento eno-gastronomico in programma venerdì 10 alle 20 e 30 presso la Trattoria San Francisco a Tramonti.
AUTUNNO IN TAVOLA
Cuochi e Pizzaioli dell'Alleanza Slow Food - Costa d'Amalfi esalteranno gusti e sapori del sottobosco interpretando piatti d'autore.
Francesco Maiorano aprirà la serata con il suo benvenuto "Integralmente la mia Terra": pizza gourmet di farina integrale con fior di latte di Tramonti, vellutata di porcini, croccante di pancetta e scaglietta di pecorino del caseificio "Aurora".
Seguirà l'antipasto ideato da Pamela Viggiano, traditional chef della Trattoria San Francisco, "Colori d'autunno": tortino di patate e chiodini su vellutata di zucca aromatizzata all'alloro e polenta fritta.
Giuliano Donatantonio, chef del Ristorante "Pineta 1903" di Maiori preparerà il primo piatto dal nome "O gatto' ro casadduglio": Mafaldine di farro con cremoso di patate al tartufo, croccante di cacioricotta a presidio e bottarga di tonno.
Pietro Cuomo, chef del ristorante "Hostaria di Bacco" di Furore preparerà un raffinato secondo: rollè di coniglio con salsiccia, porcini e castagne su salsa tartufata.
Chiude la degustazione, il pasticcere Raffaele Grosso della Pasticceria Villa D'Agri che propone la sua creazione dolciaria: "Delizia al tartufo della Val D'Agri".
Per info e prenotazioni tel:
3394401041
3293718695
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104030100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...