Tu sei qui: Economia e TurismoCutillo va via, appello di Della Monica
Inserito da (admin), lunedì 4 luglio 2005 00:00:00
La Cavese è salva, ma bisogna rifondare la società. Antonio Della Monica ha ripreso da Ottavio Cutillo il controllo della società. I due si sono salutati da buoni amici nella sede salernitana dell'azienda di Della Monica ed hanno deciso di lasciarsi senza strascichi e bracci di ferro. Nel colloquio tra i due si è chiarito ogni aspetto del passaggio di consegne. Subito dopo Della Monica ha sottolineato che il suo ruolo nella nuova società non sarà al vertice: «L'ho detto quando mi hanno chiesto di coprire la fideiussione e mettere insieme più imprenditori possibili per salvare dalla non iscrizione la squadra. Ho aiutato la Cavese a non scomparire, ma non me la sento di rivestire al suo interno incarichi di vertice. Non ho il tempo disponibile per questo tipo di impegno. Ma sarò sempre con il cuore al fianco della nuova squadra quando nelle prossime settimane sarà costruita, non sulle ceneri, ma su quella che ha brillantemente chiuso questa stagione». Della Monica ha chiamato alcuni degli imprenditori amici che hanno iniziato a partecipare alla costruzione della nuova società. I vari De Sio, Fariello, Della Monica, Lazzarini, Pisani. Nomi già noti. Ma l'operazione questa volta è un po' più ambiziosa. «Nei prossimi giorni, dopo aver ottenuto ufficialmente dalle mani di Ottavio Cutillo le quote societarie, cominceremo a costruire una società allargata il più possibile a tutta l'imprenditoria metelliana. Se fino a mercoledì scorso il grido d'allarme per non far scomparire la Cavese è stato lanciato dai tifosi alla città, il fatto che il sottoscritto abbia versato la fideiussione non significa che deve essere disatteso. Operazione che abbiamo già cominciato. Ma sarà un successo se tanti, come me ed i miei soliti amici di cordata, ci seguiranno. La Cavese ha un debito di circa un milione di euro e questa città ha le potenzialità per esprimere una società che può muovere questo milione di euro. E tanti altri milioni di euro nel corso degli anni. Naturalmente, riservando una quota per coprire i debiti ed il resto per la gestione. Sono convinto che si possa arrivare a chiudere il grosso dell'operazione nelle prossime settimane». Per rafforzare la sua posizione, Della Monica ricorda: «Spero che l'appello che lanciamo a Cava sia raccolto da tutti. Non ho più intenzione di sobbarcarmi l'onere solitario della gestione societaria. Confido in una grande risposta della città. Cutillo se n'è uscito, e lo ringrazio, senza nulla pretendere. Ha lasciato a noi cavesi la Cavese. Ora starà a noi farla crescere».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...