Tu sei qui: Economia e TurismoCSI, consegnati tre Discoboli d'oro ed un premio speciale a Gerardo Canora
Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2014 00:00:00
Con la presenza di circa 30 società sportive e di diversi dirigenti di Comitato e personalità, si è svolta sabato 13 settembre la Convention di presentazione dell’attività sportiva 2014/15 del CSI Cava presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, messa a disposizione dall’Amministrazione comunale, a cui va il sentito grazie del CSI metelliano.
Ad aprire i lavori con la preghiera di Papa Francesco (per i 70 anni del CSI) è stato il Presidente del CSI Cava, Giovanni Scarlino, che ha illustrato attraverso un breve resoconto le attività svolte lo scorso anno (100 società affiliate e 4.000 atleti tesserati), soffermandosi poi sulla presentazione delle attività per la prossima stagione sportiva ed in particolare sull’incremento delle attività giovanili e su una più capillare presenza del CSI in due realtà importanti: la parrocchia e la scuola. Tra le novità anche il tesseramento online, ma soprattutto una formazione più incisiva sia per i dirigenti di società che per gli operatori (allenatori ed arbitri).
Subito dopo si è passati alla Consegna dei Discoboli d’oro - Premio nazionale del CSI alla Memoria per Nino Vitolo (Operatore Arbitro del CSI) e Mario Bisogno (Segretario storico dei primi anni del CSI Cava) ed al Merito sportivo per Nicola Trezza (Dirigente e Giudice Arbitro del Tennistavolo e Componente Nazionale della medesima Commissione).
I festeggiamenti sono continuati con il riconoscimento ed il premio del CSI Cava al Presidente Emerito del CSI, il “Presidentissimo” Gerardo Canora, per i suoi 90 anni. A premiarlo il già Senatore Alfonso Andria, che ha voluto ricordare le tante attività organizzate da Canora durante il periodo della sua Presidenza.
A chiudere i lavori il Presidente regionale del CSI, Pasquale Scarlino, il quale ha rivolto un pensiero particolare al Presidente Canora, riconosciuto dallo stesso Scarlino come “padre sportivo”, ma soprattutto come il vero artefice della presenza del CSI all’interno della realtà sportiva metelliana.
L’Ufficio Stampa CSI Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10526109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...