Tu sei qui: Economia e TurismoCovid, Campania: contributi a fondo perduto per liberi professionisti
Inserito da (Redazione), venerdì 17 aprile 2020 12:29:33
Regione Campania ha reso noto il bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto destinati ai liberi professionisti e lavoratori autonomi danneggiati dall'epidemia di coronavirus.
L'intervento è finanziato per complessivi euro 80.000.000, di cui:
La Regione Campania si riserva la facoltà di rifinanziamento dell'avviso ovvero, in caso di economie, di disporre di un diverso utilizzo delle medesime.
Contributo a fondo perduto per i liberi professionisti: chi può presentare la domanda
Possono presentare domanda i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020, in possesso dei seguenti requisiti:
Per fatturato si intendono i compensi professionali effettivamente percepiti secondo il principio di cassa al netto dei contributi obbligatori alla Cassa previdenziale e delle spese anticipate per conto del cliente/committente.
Coronavirus Campania: ammontare del contributo erogabile ai liberi professionisti
Il bonus è concesso nella forma di contributo a fondo perduto una tantum, pari a 1.000 euro per ciascun professionista richiedente ed è cumulabile con altri incentivi e con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l'attuale crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da "COVID-19", comprese le misure nazionali previste dal D.L n. 18 del 17 marzo 2020 e dal D.L. del 28 marzo 2020, nei limiti previsti dalla normativa comunitaria.
Termini e modalità di presentazione delle richieste di contributo per i liberi professionisti
La domanda di bonus dovrà essere presentata esclusivamente con modalità on-line, utilizzando la piattaforma resa disponibile all'indirizzo https://coniprofessionisti.regione.campania.it.
L'invio della domanda di partecipazione sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma regionale dalle ore 10,00 del 24 aprile 2020 alle ore 15,00 del 08 maggio 2020 salvo proroghe.
La registrazione sarà possibile dalle ore 10,00 del 22 aprile 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105651103
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...