Tu sei qui: Economia e TurismoCorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per la promozione di prodotti e servizi turistici ed eventi, al via bando
Inserito da (Redazione), lunedì 11 febbraio 2019 17:42:50
L'ATS START, costituita da S.F.C. soc. coop. a r.l., Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università degli studi di Napoli "Federico II", Istituto di Istruzione Superiore "Melissa Bassi", Fancy Tour di Cesare Foà, organizza il percorso formativo dal titolo "Tecnico superiore per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio" della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.
Potranno presentare domanda di partecipazione giovani occupati, disoccupati o inoccupati dai 18 fino a 34 anni non compiuti alla data di scadenza della domanda di partecipazione, residenti nella Regione Campania e che non abbiano frequentato negli ultimi 12 mesi un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Saranno selezionati, attraverso una prova scritta ed orale, 20 allievi e 4 uditori.
La domanda di ammissione, corredata della documentazione richiesta , dovrà essere presentata a mano o spedita a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo: S.F.C. soc. coop. a r.l., Via Vicinale Santa Maria del Pianto n.1- Complesso Inail Torre 6 - 80143 Napoli. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12,00 del giorno 01/03/2019 . Non fa fede il timbro postale.
Al termine del percorso IFTS verrà rilasciato, previo superamento delle prove finali di verifica, un "Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore" referenziato al livello EQF4.
Di seguito Bando completo e domanda di ammissione:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100513105
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...