Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia Dilettanti dedicata a Rino Santin, vince il Savoia: Nola battuto ai rigori
Inserito da (redazioneip), sabato 17 febbraio 2018 10:40:35
Si è conclusa ai rigori la finale regione di Coppa Italia Dilettanti andata in scena allo stadio 'Marcello Torre' di Paganilo, lo scorso 15 febbraio, tra Nola e Savoia. Al termine dei 120 minuti è stata quest'ultima ad aggiudicarsi il trofeo, dedicato quest'anno alla memoria dell'ex calciatore e allenatore Pietro Santin.
I tempi regolamentari si erano conclusi 1-1. A passare in vantaggio era stato il Savoia con un gol di Vincenzo Caso Naturale. Nella ripresa era arrivato il pareggio del Nola con Scielzo. Un botta e risposta che ha portato entrambe le squadre ai supplementari. Poi i calci di rigore dove hanno prevalso i torresi con il risultato di 5-3.
Malato da tempo, Santin, originario di Roviglio, si spense lo scorso 29 dicembre a Cava de' Tirreni all'età di 83 anni, poche settimane dopo aver ricevuto dal Coni la "Palma di Bronzo" dal Coni. Nella sua lunga carriera, Santin militò prima come calciatore nel Savoia e poi come allenatore nel Nola. Ma gli anni migliori della sua carriera, come tutti sanno, egli li visse a Cava de' Tirreni, alla guida della Cavese, che portò in B nel 1981, ad un passo dalla promozione in serie A nella stagione 1982-1983, ed alla storica vittoria contro il Milan a San Siro nel 1982.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10739109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...