Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCoppa Italia, Cavese al 2° turno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Coppa Italia, Cavese al 2° turno

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 8 ottobre 2009 00:00:00

La Cavese liquida con un secco 2-0 il Vico Equense ed approda al secondo turno della fase finale della Coppa Italia Lega Pro. I gol, siglati entrambi nella ripresa, portano la firma di Bernardo e Tarantino. Tante le novità nell’11 iniziale di Maurizi: tra i pali c’è il giovane Pane ed a guidare la difesa è il capitano Nocerino, schierato al centro assieme al giovane D’Orsi. A destra spazio a Pozza, con Bacchi a sinistra. A centrocampo sulle due corsie Lagnena e Carbonaro, con Bacchiocchi e Prevete al centro. In avanti fiducia a Turienzo e Cruz.

Agli aquilotti bastano pochi secondi per portarsi in area avversaria e sfiorare la rete con Lagnena, che non riesce ad intervenire da pochi passi sul traversone di Cruz dalla sinistra. Un quarto d’ora dopo, invece, sono gli ospiti a mettere i brividi alla retroguardia metelliana, con una palla vagante che attraversa tutta l’aria di rigore e per un soffio non viene impattata da Lupico, in anticipo su D’Orsi. La Cavese risponde al 23’ con un diagonale di Cruz, su sponda di testa di Turienzo, che Munao respinge in angolo. Al 39’ è Hodza a chiamare in causa il giovane Pane con un tiro dalla distanza, ben controllato dal numero uno di casa.

Nella ripresa nessun cambio ed all’8 è Pozza a tentare di dare una scossa alla gara con un insidioso tiro-cross, che costringe il portiere ospite a rifugiarsi in angolo. Al 13’ tra le fila della Cavese entra Bernardo al posto di Carbonaro. Poco dopo è il turno di Tarantino, che rileva Pozza. Proprio quest’ultimo, dopo 5 minuti dal suo ingresso, colpisce la parte alta della traversa con una bordata dalla distanza. Con lui in campo la Cavese torna al 4-2-3-1, con Tarantino, Bernardo e Cruz alle spalle dell’unica punta Turienzo. Al 24’ occasionissima per il Vico Equense: punizione di Trapani dalla sinistra, velo di Napoli a pochi passi dalla linea della porta, ma Pane è attento e con una vera e propria “prodezza” si distende e riesce ad allontanare la minaccia.

La Cavese riparte ed al 31’ trova il gol del vantaggio con Bernardo, che di piatto appoggia alle spalle di Munao un bel cross dalla destra di Tarantino. Passano appena 3 minuti ed i padroni di casa trovano il raddoppio con Tarantino, che di testa appoggia la sfera in rete su perfetto assist di Cruz, innescato da Bernardo. Sul finire c’è spazio anche per Scartozzi, che torna ad assaporare il clima partita dopo l’infortunio che l’ha tenuto fermo ai box per circa un mese.

Maurizi: «Risposte insoddisfacenti dai rincalzi»

E’ un Maurizi contrariato, quello che si presenta nella sala stampa del “Lamberti” al termine della partita di Coppa Italia. «Non sono soddisfatto, anzi sono molto deluso, perché mi aspettavo tutt’altra prova dai ragazzi sotto il piano dell’impegno e della grinta. Mi sono preso molte responsabilità dando un’opportunità ai vari calciatori che finora non avevano trovato grandi spazi e mi aspettavo determinate risposte anche in ottica campionato. Purtroppo non sono arrivate». Non fa nomi il tecnico della Cavese, ma è evidente il riferimento agli esterni, così come al duo d’attacco, che ha prodotto poco o nulla fino a quando non sono entrati Bernardo e Tarantino.

«Sono molto infastidito dalla prestazione generale della squadra - tuona mister Maurizi - perché la maglia si rispetta sempre, dando il massimo delle proprie forze indipendentemente dalla gara in cui si viene impiegati. Quando do una possibilità, tocca poi ai calciatori sfruttarla. Da questa gara mi aspettavo, ripeto, delle risposte in ottica Marcianise, ma non ne ho avute. Dalla mia disamina si salvano soltanto Carbonaro, che veniva da 7 mesi di inattività, Scartozzi, reduce da un infortunio, ed il capitano Nocerino, che ritengo un elemento molto importante della nostra squadra».

E’ proprio Carbonaro uno degli aquilotti che sorride di più, essendo tornato a riassaporare il clima partita dopo tanti mesi di forzata astinenza: «Sicuramente non è stata una delle mie migliori prestazioni, ma l’importante per me era accumulare minuti, oltre alla vittoria».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il gol di Bernardo (foto tratte da lacavese.it) Il gol di Bernardo (foto tratte da lacavese.it)
La rete di Tarantino La rete di Tarantino

rank: 10844105

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...