Tu sei qui: Economia e TurismoConcorsi, tutte le opportunità
Inserito da Il Denaro (admin), venerdì 11 gennaio 2002 00:00:00
L'Ente Nazionale Italiano per il Turismo ha bandito un concorso, per esami, per l'assunzione in prova a tempo indeterminato di 25 unità di personale in possesso di laurea, diploma universitario e diploma. I posti sono disponibili presso la sede di Roma. Termine ultimo per la presentazione delle domande è il 5 febbraio 2002; la Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 99 del 14/12/2001.
Il Senato della Repubblica ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 3 posti di Consigliere parlamentare di prima fascia, con funzione di bibliotecario. Le domande per partecipare alle selezioni devono essere inviate entro il prossimo 17 gennaio; la Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 100 del 18/12/2001.
Il Ministero della Difesa recluta 708 giovani da ammettere ai corsi allievi ufficiali di complemento, laureati e diplomati, per la nomina a guardiamarina di complemento dei vari Corpi della Marina militare. La scadenza per la presentazione delle domande è il prossimo 16 marzo 2002. Inoltre, ha bandito un concorso, per titoli ed esami, per la nomina di ufficiali in servizio permanente effettivo nei ruoli normali della Marina - Anno 2002: la scadenza è il prossimo 17 gennaio. Per entrambi la Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 100 del 18/12/2001.
L'Università di Salerno ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1 posto di categoria EP - posizione economica EP/1 - area amministrativa-gestionale, con rapporto di lavoro a tempo pieno, da destinare all'ufficio statistico. Per l'ammissione al concorso è richiesto il possesso della laurea in Scienze dell'informazione, in Scienze politiche, in Sociologia, in Scienze statistiche, in Scienze economiche, in Matematica o in Ingegneria; esperienza lavorativa di almeno tre anni nel settore della contabilità pubblica e/o nel settore statistico, svolta presso amministrazioni statali o pubbliche, enti e società di rilevanza nazionale; cittadinanza italiana. Ancora, ha bandito un concorso per la copertura di 1 posto di categoria D, posizione economica D/1, area amministrativa, gestionale, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno orario a tempo pieno, da destinare all'ufficio statistico. Le domande di ammissione vanno inviate entro il 17 gennaio a: Direttore amministrativo dell'Università degli Studi di Salerno - Ripartizione II risorse umane, Ufficio personale tecnico ed amministrativo - via Ponte Don Melillo, 84084 Fisciano (Salerno). La Gazzetta Ufficiale è la n. 100 del 18/12/2001.
L'Ente Nazionale per l'Aviazione civile ha indetto procedura selettiva pubblica per 40 posti di ispettore di volo, di cui 27 in qualità di pilota di velivolo settore trasporto, 5 in qualità di pilota di velivolo settore aviazione generale, 7 in qualità di pilota di elicottero ed 1 in qualità di pilota collaudatore. Inoltre, ha indetto procedura selettiva pubblica per 3 posti di diplomati di scuola media superiore, procedura selettiva pubblica per 3 posti di diplomati di scuola media superiore. Ancora, ha indetto procedura selettiva pubblica per 15 posti di ingegnere, di cui 7 aeronautici, 3 elettronici e 5 civili, da inquadrarsi nel livello economico iniziale della prima qualifica professionale; ha indetto procedura selettiva pubblica per 5 posti di laureati in Giurisprudenza, 7 laureati in Economia e commercio, da inquadrare nel primo livello economico dell'area funzionari, e 4 ingegneri aeronautici, 6 ingegneri civili, 4 ingegneri elettronici e due architetti, da inquadrare nel livello economico iniziale per la prima qualifica professionale. Inoltre, è previsto un contratto di formazione lavoro e procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per cinque posti di specialista informatico; ha indetto procedura selettiva per l'accesso al corso di formazione dirigenziale per 3 posti di dirigente. La domanda deve essere inviata entro il prossimo 21 gennaio all'Ente Nazionale per l'Aviazione civile - Servizio sviluppo risorse umane e organizzazione, via di Villa Ricotti, 42 - 00161 Roma. La Gazzetta Ufficiale di riferimento è la n. 100 del 18/12/2001.
La Guardia di Finanza, per l'anno 2002, recluta in tutta Italia 75 sottotenenti di complemento in servizio di prima nomina. L'ufficializzazione del concorso per titoli ed esami è arrivata con la pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale n. 98, 4 serie speciale, dell'11 dicembre 2001. Un bando molto atteso, soprattutto dai giovani che intendono intraprendere la carriera all'interno delle "Fiamme gialle". Possono partecipare al concorso i cittadini italiani di sesso maschile laureati, anche se non appartenenti al territorio della Repubblica, che non abbiano ancora adempiuto agli obblighi di leva e che alla data del 1º gennaio 2002 non abbiano superato il 26º anno di età.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10649105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...