Tu sei qui: Economia e Turismo‘Città di Cava', bilancio positivo
Inserito da (admin), martedì 17 giugno 2003 00:00:00
Trionfo dei colori granata nella 14esima edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni". La formazione Allievi della Salernitana ha superato in finale i coetanei della Juventus, in un match avvincente ed incerto fino al termine. C'è voluto l'overtime per avere il responso. Meritata, comunque, la conquista del Trofeo "D'Amico" da parte dei ragazzi allenati dal tecnico Viscido, che in semifinale avevano eliminato ai rigori i padroni di casa della Cavese. L'impresa assume un grande valore perché ottenuta a discapito della favorita. La Juventus di Gentile, infatti, aveva sciorinato il calcio migliore e sembrava destinata a fare un sol boccone dei salernitani. Invece, una condotta di gara ordinata e perfetta ha permesso alla fine di stravolgere i pronostici della vigilia. Anche nella finale della categoria Giovanissimi (Trofeo "Gino Avella") protagonisti i granata, che si sono inchinati al Napoli soltanto ai calci di rigori (5-4 per i partenopei). Bilancio positivo, dunque, per la spedizione della Salernitana, come altrettanto positivo è stato il bilancio dell'intera manifestazione. La finale Pulcini (Trofeo "Luciano") è stata vinta dallo Scampia Napoli, mentre quella Esordienti (Trofeo "Lodato") dal Mazzeo Napoli. Oltre 600 giovani atleti provenienti da tutta Italia, una squadra dalla Tunisia ed un'altra dalla Serbia, hanno animato per una settimana la città di Cava, e non solo sui vari campi di calcio. I "pulcini" e gli "esordienti", infatti, in gran parte sono stati ospitati da famiglie metelliane, che hanno dato con la loro disponibilità una mano determinante all'organizzazione del Torneo. Giovanni Bisogno, presidente del Comitato organizzatore, sottolinea: «Sono soddisfatto di come la città ha risposto ancora una volta alla nostra sollecitazione. Al di là del fatto tecnico pur importante, vista la partecipazione delle migliori società in circolazione, mi preme ricordare quei principi di solidarietà, sportività ed ospitalità che ci rendono unici».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...